Il borgo di Caprile

Lungo la strada che congiunge Roccasecca a Castrocielo, a metà del pendio del monte Asprano, sorge il suggestivo borgo di Caprile, uno dei primi tre centri abitati che costituirono Roccasecca in epoca post-medioevale. Caratteristici di Caprile sono i suoi vicoli a gradini in pietra bianca, che salgono verso il monte e che conducono alla chiesa di Santa Maria delle Grazie e, fuori dall'abitato, alla chiesa Rupestre di Sant'Angelo in Asprano. Dal borgo di Caprile si gode una delle più belle viste della Valle del Liri, fino ai monti Ausoni.

Pin It

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone