Chiesa di San Tommaso

É la prima costruita nel mondo in onore del Santo. La sua costruzione è collocata tra gli anni 1323 (anno in cui il papa Giovanni XXII proclamò Tommaso Santo) e il 1325 (data ricavata da un elenco di chiese tenute a pagare le decime di quell'anno). Sorge sui resti di un'antica chiesa Romanica, distrutta durante l'ultima guerra assieme all'annesso convento domenicano. Si trova a metà strada tra il borgo medievale e il Castello. É edificata in pietra locale ed ha forma rettangolare (lunga circa 20 mt, e larga 10), divisa in due da un grandissimo arco a sesto acuto. Vi è in una nicchia un affresco del 1400 raffigurante la Vergine del Rosario con il Bambino e un busto in legno di San Tommaso del 1633. Molti altri affreschi sono andati perduti durante l'ultima guerra. All'interno della chiesa sono stati collocati degli affreschi medievali provenienti dalla distrutta chiesa di S. Pietro a Campea. La chiesa è stata completamente restaurata negli anni '70. A destra della facciata, sul campanile, è presente una lunetta con un affresco raffigurante San Tommaso. 

 

 

 

 

 

Pin It

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone