Il mercato di Roccasecca
Roccasecca è sede di un mercato settimanale che per decenni è stato il riferimento di tutto il circondario non solo per motivi di commercio. Il mercato era un'occasione per incontrare persone di altri paesi, per vendere bestiame, e per molto altro. Fino agli anni sessanta al mercato di Roccasecca arrivavano persino venditori di pesce da Terracina. Moltissime erano le famiglie di Roccasecca che svolgevano attività di commercio itinerante, e si spingevano anche in paesi lontani per vendere i propri prodotti. Una dimensione molto diversa dalla globalizzazione in cui viviamo. Gustavo Strafforello, nel suo La patria, Geografia dell'Italia del 1898 ne parla con queste parole: "[...]Mercato, fra i primi del circondario, in ogni mercoledì".
Il mercato si tiene come da antica tradizione il mercoledì a Roccasecca Centro, in via Roma e in piazza mercato
Da qualche anno il mercato si tiene anche il sabato nel rione scalo, in via Piave e piazza Risorgimento.