Home
Amministrazione
Organizzazione
Turismo e cultura
Notizie
Contatti
I luoghi da visitare
Categoria: Turismo e cultura
Whatsapp
All
Chiese
Natura
Storia
Default
Title
Date
Random
Castello dei Conti d’Aquino
Fu fatto edificare da Mansone, abate di Montecassino, nell'anno 994, per difendersi dai Longobardi. Oggi ne rimangono maestosi ..
Read More
Storia
Chiesa di San Tommaso
E' la prima costruita nel mondo in onore del Santo. La sua costruzione è collocata tra gli anni 1323 (anno
…
Read More
Chiese
Borgo Castello
Dalla piazzetta medioevale si dipana un poetico dedalo di silenziosi vicoli a gradini, su cui si affacciano aviti palazzi.
Read More
Storia
Chiesa dell'Annunziata
Probabilmente la chiesa risale alla metà del Quattrocento e sorge a ridosso della piazzetta del vecchio borgo, con la facciata
…
Read More
Chiese
Statua di San Tommaso D'Aquino
Opera dello scultore Giuliano Vangi, inaugurata il 28 maggio del 2005, domina la Valle del Liri dall’alto. Alta 9 metri
…
Read More
Storia
Borgo Caprile
Lungo la strada che congiunge Roccasecca a Castrocielo, a metà del pendio del monte Asprano, sorge il suggestivo borgo di Caprile.
Read More
Storia
Chiesa S. Maria delle Grazie
Le origini risalgono probabilmente al secolo XIV e inizialmente era denominata "Visitazione della Beata Vergine".
Read More
Chiese
Chiesa Sant'Angelo in Asprano
Piccola ma di rara bellezza, volgarmenete detta "Chiesa di S. Michele", la costruzione sorge proprio sotto la rupe del Castello
…
Read More
Chiese
Chiesa di Santa Margherita
Già esistente ai primi del Seicento, era a una sola navata, ma per l'importanza della sede vescovile che nel frattempo
…
Read More
Chiese
Chiesa San Francesco
La chiesa di San Francesco si trova nella parte alta di Roccasecca Centro, sulla strada che la collega con Colle
…
Read More
Chiese
Chiesa di Sant'Antonio
Poco sappiamo sulle origini della chiesa sicuramente fu costruita nella metà del XVI secolo quando gli abitanti del Maniero di
…
Read More
Chiese
Palazzo Boncompagni
I documenti di archivio offrono una ricca documentazione sulle vicende dei duchi Boncompagni tra la fine del '500 e la
…
Read More
Storia
ex Seminario
Già palazzo della Corte dei Boncompagni, alla metà del Cinquecento fu donato da questi al Vescovo della diocesi di Aquino-Pontecorvo
…
Read More
Storia
Chiesa di San Giovanni
Le prime notizie della chiesa di San Giovanni a Granaro, in località “Santo Janni” della frazione Castello di Roccasecca, si
…
Read More
Chiese
Chiesa di San Rocco
La Chiesa di San Rocco è una chiesa rurale dedicata al culto di San Rocco edificata verso la metà del
…
Read More
Chiese
Eremo dello Spirito Santo
L'eremo dello Spirito Santo posto all'imbocco delle Gole del Melfa, a guardia della Valle del Liri. classico esempio di eremo
…
Read More
Chiese
Chiesa di San Vito
La Chiesa di San Vito sul Melfa (accanto al quale sorgeva un piccolo monastero benedettino) esisteva già intorno alla metà
…
Read More
Chiese
Le gole del Melfa
4 Chilometri di paesaggio selvaggio tra boschi e rupi, grotte ed Eremi, cascate e rapide. Un vero paradiso per gli
…
Read More
Natura
Chiesa SS Assunta
Rione Scalo
Read More
Chiese
Città di Roccasecca
Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.
Leone Ostiense
Servizi
Amministrazione Trasparente (nuovo portale)
Amministrazione Trasparente (vecchio portale)
Albo Pretorio (fino al 7 ottobre 2019)
Albo Pretorio (dall'8 ottobre 2019)
Modulistica
Biblioteca Comunale
Raccolta differenziata porta a porta
Statuto e regolamenti
Agenda eventi
Turismo e cultura
Attività ricettive
Associazioni
Elezioni Trasparenti
Aree tematiche
Area servizi al cittadino
Area servizi per l'imprenditore
Area lavori pubblici e gestione del patrimonio
Area finanziaria tributi commercio
Area servizi demografici e cultura
Area Istruzione, turismo e servizi sociali
Asilo Nido Comunale
Area Polizia locale
Area urbanistica ed ambiente
Focus Discarica
Modulo di ricerca
Comune di Roccasecca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0776 56981
+39 0776 569845
Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609
URP
Provincia di Frosinone
Home
Amministrazione
Organizzazione
Turismo e cultura
Notizie
Contatti