Apertura uffici comunali - adempimento disposizioni DPCM 8 marzo 2020

Apertura uffici comunali - adempimento disposizioni DPCM 8 marzo 2020

Si avvisa la cittadinanza che a decorrere da mercoledì 11 marzo 2020 e fino al giorno 03 aprile 2020 l’accesso al pubblico sarà consentito solo per lo svolgimento di pratiche urgenti ed indifferibili previo appuntamento telefonico ed autorizzazione del competente Responsabile di Settore.

Per gli appuntamenti si possono usare i seguenti recapiti telefonici:

  • Protocollo: 0776 569814 – 0776 569813
  • Anagrafe – Stato Civile – Elettorale – Leva: 0776 569810 – 0776 569812
  • Polizia Locale: 0776 569827 - 0776 569816 – 0776 569817
  • Tributi: 0776 569820
  • Commercio: 0776 569821
  • Servizi Sociali: 0776 569822
  • Segreteria - Istruzione: 0776 569824 – 0776 569823
  • Messo: 0776 569825
  • Ufficio Tecnico Lavori Pubblici: 0776 569836
  • Ufficio Tecnico Urbanistica: 0776 569830 – 0776 569831
  • Area Finanziaria - Personale: 0776 569829

 

Dalla Residenza Comunale, 10 Marzo 2020

Il Sindaco F.to  Avv. Giuseppe SACCO

Pin It

Avviso di sospensione dei mercati settimanali del mercoledì e del sabato

Avviso di sospensione dei mercati settimanali del mercoledì e del sabato
  • Visto il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 04.03.2020 “Ulteriori disposizioni attuative del D.L. del 23.02.2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19. (200A1475) (GU n. 55 del 4-3-2020);
  • Visto il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 08.03.2020 “Ulteriori disposizioni attuative del D.L. del 23.02.2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19. (20A01522) (GU n. 59 del 8-3-2020);
  • Visto il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 09.03.2020 “Ulteriori disposizioni attuative del D.L. del 23.02.2020 n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19. (20A01558) (GU n. 62 del 9-3-2020);
    Vista l’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO n. 4 del 08.03.2020;
    Vista l’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO n. 5 del 09.03.2020;

Al fine di contrastare la diffusione del COVID-19

si comunica che i mercati settimanali del mercoledì e del sabato risultano sospesi fino alla data del 03 aprile 2020 

 

Dalla Civica Sede, 10 marzo 2020                                                  

IL SINDACO F.to  Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Decreto Sindacalo Istituzione C.O.C.

Decreto Sindacalo Istituzione C.O.C.

Con Decreto Sindacale n. 8 del 10.3.2020 è stato istituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) quale organismo di comando e controllo a livello comunale per la gestione dell'emergenza dovuta a EPIDEMIA DA  COVID19, con sede nella casa municipale sita in via Roma n. 7 tel. 0776/56981- 569816-17-27 fino a cessata esigenza.

Il C.O.C. è costituito dalle autorita di seguito individuate:
Sindaco o suo delegato
Responsabile di Polizia Locale
Tecnico Comunale o suo delegato
Coordinatrice della Protezione Civile;
Tutti i componenti del C.O.C. dovranno essere a disposizione del Sindaco e dovranno raggiungere, al verificarsi di qualsiasi esigenza, la sede del C.O.C. indicata nel pia breve tempo possibile;

La reperibilita del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) verrà assicurata per tutti i giorni della settimana, tramite i seguenti  recapiti telefonici

3396909460 ‬

‪3381114113

3347032569‬

 

Pin It

Moduli autocertificazione spostamenti

Moduli autocertificazione spostamenti

Moduli per autocertificazione spostamenti durante il periodo di emergenza Corona Virus

 

 

Pin It

Misure per il contenimento e per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Organizzazione uffici comunali

Misure per il contenimento Corona Virus

Il Sindaco, visti gli interventi legislativi che regolano le misure per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, anche in aderenza alla delibera di G.C. n. 26 del 9.3.2020, comunica

  1. sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, svolti nei locali dall’Ente in quanto comportanti affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
  2. Sono sospesi fino al 15.03.2020 i servizi di front office e di ricevimento se non nei casi urgenti e non differibili, previo appuntamento;
  3. dovranno essere, in ogni caso, evitate situazioni di affollamento e contatto tra le persone:
  1. il personale addetto, prima di consentire l’accesso, dovrà verificare la disponibilità di ricevimento dell’ufficio che avverrà previo appuntamento e contatto telefonico;
  2. nell’organizzazione del lavoro degli uffici i responsabili dovranno garantire in ogni caso il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
  3. per quanto specificamente concerne le riunioni con presenza fisica di più partecipanti si adotteranno i seguenti accorgimenti organizzativi:
  • limitare lo svolgimento esclusivamente a quelle necessarie ad assicurare la regolare funzionalità dell’ente e comunque non differibili;
  • contenere il più possibile il numero dei soggetti partecipanti alla riunione, ad eccezione delle attività che devono essere svolte collegialmente o che richiedono dei quorum di validità;
  • assicurarne lo svolgimento in ambienti il più possibile ampi ed idonei a mantenere un’adeguata distanza tra gli interlocutori;
  • laddove possibile, limitarne l’accesso al pubblico che potrà partecipare tramite modalità telematiche.

  IV. il responsabile della sicurezza sui luoghi di lavoro dovrà adottare tutti i possibili accorgimenti atti a potenziare il servizio di pulizia e igienizzazione degli ambienti di lavoro. 

 

Roccasecca, lì 09.03.2020

Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Covid-19: Ordinanza DPCM del 4 marzo 2020

Covid-19: Ordinanza DPCM del 4 marzo 2020

 

 

Pin It

Le 5 buone "maniere" per tener lontano il Corona Virus

comune roccasecca corona virus

Avviso

Invitiamo la cittadinanza a rispettare alcune piccole e indispensabili regole disposte dalla Regione Lazio che oggi 27.02.2020 ha diramato un’ordinanza al fine di prevenire e fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
Nel ricordare che occorre massima collaborazione è bene precisare che ogni tipo di provvedimento ha il solo scopo di evitare il contagio e placare ogni forma di allarmismo.

Per la scurezza di tutti è quindi utile quindi rispettare 5 buone abitudini:

  1. Lavarsi spesso le mani
  2. Evitare in contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  4. Coprirsi bocca e naso se starnutisce o tossisce
  5. Chiamare i numeri disponibili e non andare inutilmente al Pronto Soccorso

 

In ogni caso se si ha febbre, tosse, dolori muscolari e se ci si è recati in una zona interessata dal focolaio o se si è entrato in contatto con persone provenienti da quelle zone è bene consultare il proprio medico di base oppure chiamare il 1500. Oppure l’800 118 800.


Ogni informazione sui comportamenti da adottare in questa fase è utile a ridurre al minimo i rischi di contagio e ad evitare un’eccessiva pressione sulle strutture sanitarie. La Regione Lazio ha inoltre indicato che nelle scuole di ogni ordine e grado, le università, gli uffici delle pubbliche amministrazioni debbano esporre presso gli ambienti aperti al pubblico le informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie le informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie sulla base delle informazioni divulgate dal Ministero della Salute.

Dalla Civica Sede, 27 febbraio 2020

IL SINDACO
Avv. Giuseppe Sacco

Pin It

Ordinanza chiusura scuole 16 gennaio 2020

Vista l'interruzione idrica comunicata da ACEA per il giorno 16 gennaio 2020, si ordina la chiusura per la stessa data degli edifici scolastici Scuola dell'Infanzia via Lazio e Scuola Primaria Salvo D'Acquisto

 

 

Ravvisate ulteriori problematiche si ordina altresì la chiusura della scuola media di via Sant'Apollonia

 

 

Pin It

Sospensione Idrica programmata per il 2 marzo 2020

  • Si comunica che per lavori di manutenzione programmata presso via Montello in Roccasecca, il giorno 02 marzo 2020 (lunedì) dalle ore 13:00 fino alle ore 16:00 si verificherà una sospensione del
    flusso idrico, in particolare le zone interessate sono le seguenti:
     zona Scalo.
    Il regolare ripristino è previsto nella stessa giornata (salvo imprevisti).

Acea Ato 5 si scusa per i disagi.

 

Comunicazione a cura di Acea Ato 5

 

 

Pin It

Sospensione Idrica programmata per il 16 gennaio 2020

Si comunica che per lavori di manutenzione programmata, giovedì 16 gennaio dalle ore 08:00 fino alle ore 23:00 (salvo imprevisti)  si verificherà una sospensione del flusso idrico in alcune zone dei seguenti Comuni:

  • Aquino: intero territorio comunale
  • Arce: intero territorio comunale
  • Castrocielo: tutta la parte bassa e zona Casilina ad eccezione centro storico
  • Ceprano: intero territorio comunale ad eccezione delle zone fornite dal serbatoio Colle Musillo (via Colle Musillo – via Sterpara – via San Manno – via Ponte Rotto – via Pozzillo – via Colle Zampagna – via Cese – via Colle Zangrisi – via Elci – via Colle Sape – via Serole – via Moricino – via Molre – via Colle Frattuccio)
  • Colfelice: intero territorio comunale
  • Fontana Liri: tutta la parte bassa del Comune
  • Roccasecca: via Montello – zona stazione e parte bassa del Comune
  • Piedimonte San Germano: intero territorio comunale
  • Pontecorvo: intero territorio comunale ad eccezione delle fraz. Sant’Oliva e Tordoni
  • Villa Santa Lucia: tutta la parte bassa del Comune

Acea Ato 5 si scusa per i disagi.

 

 

 

Comunicazione a cura di Acea Ato 5

 

 

Pin It

Provvedimento a scopo precauzionale - diffusione COVID-19 (Coronavirus)

Provvedimento a scopo precauzionale - diffusione COVID-19 (Coronavirus)

Prot. 2627 del 24 febbraio 2020

Il Sindaco  comunica alla cittadinanza che tutte le persone interessate da spostamenti da e per le zone interessate dal focolaio di diffusione del COVID-19 (Coronavirus) riportate nel Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020) devono immediatamente comunicare all'Ufficio di Polizia Locale i loro spostamenti o la data di arrivo sui propri territori.

Queste comunicazioni devo essere effettuate a tutela della salute pubblica in via precauzionale al fine di poter consentire alle Autorità Sanitarie Locali di porre in essere tutte le misure previste dal Protocollo del Ministero della salute.

I numeri da contattare, per segnalare immediatamente tutti gli spostamenti sono i seguenti:

  • Ufficio di Polizia Locale: 0776 569816 - 17 - 27
  • Consigliere delegato alla Protezione Civile: 338 1139939
  • Coordinatore della protezione civile: 388 9220116

Il comunicato ha puro scopo precauzionale, si invita la cittadinanza ad evitare allarmismi

Si prega di darne massima diffusione

 

Comunicazione in formato PDF:

 

 

Pin It

Bando di selezione pubblica comparativa per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato part time nella posizione di istruttore direttivo tecnico settore 6 - Avviso

avviso bando

Pin It

Comunicato sindacale sulla polmonite da nuovo coronavirus

Comunicato in formato PDF

Pin It

Avviso variazione servizio analisi cliniche

Avviso variazione servizio analisi cliniche

 

 

Pin It

Ordinanza 10 / 2020 - Chiusura Scuola San Tommaso nel giorno 18 febbraio 2020

Si ordina la chiusura della Scuola Media San Tommaso d’Aquino, sita in Via Piave, n. 9 a Roccasecca a causa di un guasto idrico, anche nella giornata di martedì 18 febbraio 2020

 

Pin It

Avviso pubblico agevolazioni attività commerciali

Avviso pubblico agevolazioni attività commerciali

ATTIVITÀ COMMERCIALI, ARTIGIANALI E DI SERVIZI NEI PICCOLI COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 20.000 ABITANTI

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 144 del 20/12/2019, il Comune di Roccasecca ha recepito la misura disposta dall’articolo 30-ter del Decreto Crescita, D.Lgs 30 aprile 2019 n.34, convertito in Legge il 27 Giugno 2019 "Agevolazioni per la promozione dell'economia locale mediante la riapertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigianali e di servizi”, che consiste nell’erogazione di un contributo per l'anno nel quale avviene la riapertura o l'ampliamento degli esercizi individuati dalla norma e per i tre anni successivi.

L'importo del contributo erogabile è rapportato alla somma dei tributi comunali dovuti dall'esercente e regolarmente versati nell'anno precedente a quello nel quale è presentata la richiesta.

Il Comune di Roccasecca ha determinato la misura del contributo concedibile, come di seguito specificato:

a) In caso di riapertura il contributo erogabile è pari a:

  • 100% dell'imposta municipale propria (IMU)
  • 100% del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
  • 100% della tassa sui rifiuti (TARI)

b) In caso di ampliamento il contributo erogabile è pari a:

  • 70% dell'imposta municipale propria (IMU)
  • 70% del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
  • 70% della tassa sui rifiuti (TARI)

LE ATTIVITÀ AMMESSE a beneficiare delle agevolazioni per la promozione dell’economia locale tramite la riapertura di esercizi chiusi da almeno 6 mesi e l’ampliamento delle attività già esistenti, devono appartenere ai seguenti settori:

– Artigianato

– Turismo

– Commercio al dettaglio, limitatamente ai soli “esercizi di vicinato” e alle “medie strutture di vendita” di cui all’art. 4 comma 1, lettere d) ed e) del D. Lgs. N. 114 del 1998, compresa la somministrazione di alimenti e bevande

– Fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero

 

NON POSSONO BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI:

– Coloro che subentrano a qualunque titolo, in attività già esistenti e precedentemente interrotte;

– Le aperture di nuove attività e le riaperture, conseguenti a cessione di un'attività preesistente da parte del medesimo soggetto che la esercitava in precedenza o, comunque, di un soggetto, anche costituito in forma societaria, che sia ad esso direttamente o indirettamente riconducibile;

– Le attività “compro oro”, le sale scommesse o quelle che al loro interno hanno apparecchi di intrattenimento.

La richiesta di incentivi va presentata al Comune dove è ubicato l'esercizio dal 1° Gennaio al 28 Febbraio di ogni anno.

Per gli esercizi ubicati nel Comune di Roccasecca, le domande devono essere inoltrate utilizzando il modulo scaricabile nella presente sezione.

L'invio può essere effettuato tramite le seguenti modalità:

- posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- raccomandata A/R indirizzata al Comune di Roccasecca - Ufficio Commercio e Ufficio Tributi – Via Roma, 7 - 03038 - Roccasecca (FR).

- consegna a mano all’Ufficio protocollo del Comune di Roccasecca, Via Roma, 7

Per ulteriori informazioni è possibile inoltre contattare l'ufficio Commercio tel. 077656981 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Pin It

Ordinanza 09 / 2020 - Chiusura Scuola San Tommaso nel giorno 17 febbraio 2020

Si ordina la chiusura della Scuola Media San Tommaso d’Aquino, sita in Via Piave, n. 9 a Roccasecca a causa di un guasto idrico, nella giornata del 17 febbraio 2020

 

Pin It

Avviso di selezione pubblica comparativa per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato e tempo pieno nella posizione di istruttore direttivo contabile settore 2 finanziario/tributi/ commercio/personale

avviso selezione istruttore direttivo contabile

 

Pin It

Sospensioni Idriche per i giorni 17 e 19 febbraio 2020

Si comunica che a causa di mancata tensione in arrivo da parte del fornitore esterno presso Campo Pozzi Capo d’Acqua di Castrocielo, lunedì 17 febbraio dalle ore 14:00 fino alle ore 19:00 potrebbero verificarsi basse pressioni e/o mancanze d’acqua nei seguenti Comuni.

Aquino: intero territorio comunale
Arce: intero territorio comunale
Castrocielo: tutta la parte bassa e zona Casilina ad eccezione del centro storico
Ceprano: intero territorio comunale ad eccezione delle zone fornite dal serbatoio Colle Musillo (via Colle Musillo, via Sterpara, via San Manno, via Ponte Rotto, via Pozzillo, via Colle Zampagna, via Cese, via Colle Zangrisi, via Elci, via Colle Sape, via Serole, via Moricino, via Molre, via Colle Frattuccio)
Colfelice: intero territorio comunale
Fontana Liri: tutta la parte bassa del Comune
Roccasecca: via Montello, zona stazione e parte bassa del Comune
Piedimonte San Germano: intero territorio comunale
Pontecorvo: intero territorio comunale ad eccezione delle frazioni Sant’Oliva e Tordoni
Villa Santa Lucia: tutta la parte bassa del Comune.
Il regolare ripristino del servizio è previsto nella stessa giornata (salvo imprevisti).

Acea Ato 5 si scusa per i disagi.

Comunicazione a cura di Acea Ato 5

 


Acea Ato 5 comunica inoltre che a causa di lavori di manutenzione programmata da effettuarsi presso la condotta adduttrice sarà necessaria la sospensione del flusso il giorno 19 febbraio 2020 dalle ore 13.00 fino alle ore 20.00.

Fra le zone interessate: Comune di Roccasecca - centro storico e parte alta

Acea Ato 5 si scusa per i disagi.

 

 

 

Pin It

Ordinanza chiusura pomeridiana Uffici Comunali nei giorni 24 e 31 dicembre 2019

Nei giorni 24 e 31 dicembre 2019 al pomeriggio gli Uffici Comunali rimarranno chiusi

 

Pin It

Bando di selezione pubblica comparativa per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato part time nella posizione di istruttore direttivo tecnico settore 6 - Riapertura termini

avviso bando

Avviso riapertura termini 3 febbraio 2020

fac-simile domanda di partecipazione

fac-simile domanda di partecipazione

 

Pin It

Ordinanza chiusura scuola materna via Lazio 13 dicembre 2019

Nella giornata del 13 dicembre 2019 la scuola materna di via Lazio rimarrà chiusa

 

 

Pin It

Lista di leva giovani nati nell'anno 2003

Lista di leva giovani nati nell'anno 2003

Il Sindaco, visto l'articolo 1935, c 3 del Dlgs 15 marzo 2010 n. 66 rende noto che da oggi a tutto il 15 febbraio p.v. è pubblicato all'Albo Comunale l'elenco dei giovani nati nell'anno 2003 che sono stati iscritti nella lista di Leva del Comune.

In caso di errori od omissioni, i cittadini interessati potranno presentare le proprie dichiarazioni, osservazioni e reclami entro la fine del mese di febbraio presso l'Ufficio Comunale di Leva.

Pin It

Bando di selezione pubblica comparativa per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato part time nella posizione di istruttore direttivo tecnico settore 6

Bando di selezione pubblica

 

CITTÀ DI ROCCASECCA - SERVIZIO PERSONALE

Bando di selezione pubblica comparativa per la costituzione di un rapporto di lavoro a tempo determinato part time nella posizione di istruttore direttivo tecnico settore 6

IL RESPONSABILE

in conformità a quanto  stabilito dalla deliberazione di Giunta  comunale  n. 142 del 6.12.2019          ,  esecutiva  ai  sensi  di  legge,  e della determinazione del Responsabile  n. 57  del 6 dicembre 2019 d'indizione  della presente procedura selettiva;

 

Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali, in particolare l'art. 110, co. 1;

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii. recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche";

Visto il vigente C.C.N.L. comparto Regioni ed Autonomie locali;

Visto lo statuto comunale;

Visto il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli uffici e dei servizi di questo Ente;

RENDE NOTO

che è indetta una selezione pubblica a mezzo di procedura comparativa dei candidati effettuata  sulla base dell'esame e della valutazione dei titoli e colloquio per l’assunzione per anni uno (rinnovabili) e comunque non oltre il mandato elettivo del Sindaco in corso, di un Istruttore Direttivo Tecnico cat. D pos. economica D1, con la costituzione di un rapporto di lavoro di diritto pubblico, a tempo parziale per n. 18 ore e determinato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 110, comma. 1, del d.lgs. 267/2000, nella posizione di Responsabile di Settore 6 Urbanistica/Approvvigionamento di beni e servizi/Adempimenti D.Lgs. 81/2008 (in materia di “Tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro”)/Pratiche e procedure di espropriazioni/Agricoltura, difesa del suolo, vincolo idrogeologico, Autorizzazione per le utilizzazioni boschive/Tutela, controllo e gestione delle aree protette/ Paesaggistica.

Il contratto è risolto di diritto nel caso in cui l’Ente dichiari il dissesto o venga a trovarsi in situazione strutturalmente deficitaria.

Il presente avviso, da considerarsi meramente esplorativo, non vincola in alcun modo l'Amministrazione a procedere all'assunzione

 

 

Pin It

Bando disabilità gravissima

Bando disabilità gravissima

Comunicazione periodi apertura bando disabilità gravissima

  • In riferimento al Bando “Disabilità gravissima” pubblicato dal Consorzio dei comuni del cassinate in data 25 febbraio 2019 si comunica che i periodi previsti per la presentazione di nuove domande (con successiva valutazione della UVM ASL FR/D) sono i seguenti:
    Dal 02 Marzo 2020 al 31 Marzo 2020
    Dal 02 Novembre al 30 Novembre 2020

 

 

 

Pin It

Avviso pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione annualità 2019

Pin It

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone