Dpcm 26 aprile 2020

Decreto Legge 25 marzo 2020 - numero 19

D.P.C.M. 26 marzo 2020Fase 2 Coronavirus

 

Pin It

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’inserimento nell’elenco comunale degli esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa di cui alla D.G.R. n. 138 del 31/03/2020

A seguito della D.G.R. n. 138 del 31/03/2020 e di apposita deliberazione di Giunta Comunale n. 37 del 17/04/2020 si è deciso di consegnare ai cittadini che ne hanno titolo alcuni “buoni spesa” per l’acquisto di prodotti alimentari.

Questi buoni avranno diverso valore:

€ 25,00

€ 50,00

Si chiede pertanto la disponibilità all’utilizzo di detti buoni spesa negli esercizi commerciali, con queste modalità:

  • Il cittadino titolare del buono spesa, debitamente firmato in originale dal sottoscritto e con apposito timbro anticontraffazione, si presenterà alla cassa dell’esercizio commerciale;
  • Il buono spesa concorrerà al pagamento del conto fino al suo ammontare (se ad esempio vale               € 50,00 concorrerà alla spesa per detta cifra) e potrà essere utilizzato esclusivamente l’acquisto di “generi di prima necessità” (prodotti alimentari, per l’igiene personale - ivi compresi farmaci, pannolini, pannoloni, assorbenti – e prodotti per l’igiene della casa) con esclusione di alcolici;
  • L’eventuale integrazione del prezzo, potrà essere solo in aumento mediante contante a cura del cliente, non sono ammessi “resti” in denaro sul buono;
  • Codesto esercizio ritirerà il buono consegnando gli alimenti al cliente; allegherà al buono copia dello scontrino fiscale emesso e consegnerà a questo ufficio i buoni riscossi corredati da copia dello scontrino;
  • Non appena i buoni saranno consegnati a questo ufficio con copia dello scontrino, eseguito un veloce riscontro sulla corrispondenza degli importi, si provvederà alla liquidazione;

Ogni informazione di dettaglio potrà essere richiesta a: all’Ufficio Servizi sociali tel. 0776569824 / 0776569823 / 0776569822 / 0776569825.

In caso di accoglimento della proposta di collaborazione nei termini suindicati si prega di sottoscrivere per accettazione la presente nota e inviarla entro le ore 12.00 del 30/04/2020 a: Ufficio Servizi sociali dott.ssa Elvi Gazzellone e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.         o  PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Della disponibilità a collaborare verrà data notizia sul sito istituzionale.

Il Responsabile del servizio

dr.ssa Elvi Gazzellone

 

Pin It

Avviso borse di studio anno scolastico 2019-2020

Prot. n° 5091/2020

Il Sindaco, Visto il D.Lgs. 63/2017; Vista la D.G.R. nr. 118/2020; Visto il D.M. n. 1178/2019; Vista la nota della Regione Lazio prot. nr. 4919 del 21.04.2020; rende noto che possono accedere al beneficio per le borse di studio – a.s. 2019/2020 gli studenti residenti nel territorio e frequentanti le Scuole Secondarie di Secondo Grado, statali e paritarie, con un livello ISEE in corso di validità, non superiore ad € 15.748,78;

Possono presentare domanda i genitori o altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente, se maggiorenne, i quali appartengano a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, non sia superiore ad € 15.748,78.
Per ultima attestazione ISEE in corso di validità s’intende sia la nuova attestazione ISEE 2020 sia l’attestazione ISEE scaduta il 31/12/2019 (ma che era in corso di validità all’inizio dell’anno scolastico 2019/2020).

Le richieste dei benefici di cui sopra, corredate da detta certificazione ISEE, potranno pervenire a questo Comune a decorrere dal 23 Aprile 2020 e nelle seguenti modalità:
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune,
- per Posta Elettronico Certificata (PEC) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
- per Posta Elettronica ai seguenti indirizzi email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

Entro e non oltre il 18 maggio 2020.

Questo Ente, a seguito dell’esame delle domande pervenute (il cui modello è disponibile presso l’Ufficio Scuola del Comune di Roccasecca o sul sito istituzionale), provvederà alla trasmissione on-line delle stesse alla Regione Lazio.

 

L'assessore all'istruzione Avv. Valentina Chianta
Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

 

 

Pin It

Avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa

Viste:
• la Deliberazione della Giunta regionale del Lazio n. 138 del 31.3.2020 riguardante l’Assistenza alle famiglie in situazione di contingente indigenza economica derivante dalla emergenza epidemiologica Covid-19.
• La deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 17/04/2020;

Tutti i cittadini che possiedono i sottoelencati requisiti:

  1. residenza nel Comune in cui viene fatta la richiesta;
  2. per i cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea, il possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità, anche in scadenza nel periodo 31 gennaio 2020 e 15 aprile 2020 in quanto prorogato a norma vigente fino al 15 giugno 2020;
  3. essere in carico ai servizi sociali comunali e/o distrettuali. Qualora si tratti di nuclei familiari non in carico ai servizi sociali questi acquisiranno l’autocertificazione di cui alla successiva lettera d) d) di trovarsi in una situazione di bisogno a causa dell’emergenza derivante dalla epidemia da Covid-19, previa autocertificazione soggetta a successiva verifica che ne attesti lo stato;
  4. non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti pubblici (es. reddito di cittadinanza etc.) ad esclusione di quelle previste dalle norme relative al contenimento della epidemia da Codiv-19. Solo in casi eccezionali è possibile procedere al contributo, previa certificazione dei servizi sociali competenti.
  5. non essere beneficiari dei buoni spesa già erogati ai sensi dell’ordinanza della Protezione civile n. 658 del 29/03/2020

possono presentare istanza per l’erogazione dei buoni spesa.

Sarà, in ogni caso, valutata la situazione di ciascun richiedente con particolare attenzione alle seguenti categorie:

  • Privi di occupazione non destinatari di altri sostegno economico pubblico;
  • Soggetti con Reddito di Cittadinanza attualmente sospeso, revocato e decaduto;
  • Nuclei familiari numerosi (5+ componenti);
  • Nuclei mono-genitoriali;
  • Anziani soli con pensione minima o in assenza di pensione;
  • Nuclei con disabili in situazione di fragilità economica.
  • Partite Iva e altre categorie non comprese dai dispositivi attualmente in definizione a livello ministeriale.

Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.
L’istanza andrà presentata utilizzando il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell’ente: www.comune.roccasecca.fr.it In alternativa, soltanto ed esclusivamente per chi è sprovvisto di collegamento internet, il modello potrà essere ritirato presso la sede comunale previo appuntamento telefonico.
L’istanza andrà inviata via e-mail ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

E’ inoltre prevista la possibilità di inviare la richiesta compilabile su modulo online
Soltanto in casi eccezionali la domanda potrà essere presentata in formato cartaceo presso la sede comunale, previo appuntamento telefonico.
Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.
Questa amministrazione rilascerà ad ogni famiglia che ne ha titolo buoni spesa la cui entità è come di seguito specificata:

  • L’importo spettante ai single è pari ad € 100,00
  • L’importo spettante a nuclei con due componenti è pari a € 150,00
  • L’importo spettante a nuclei con tre o 4 componenti: € 250,00
  • L’importo spettante a nuclei con 5 persone o più incremento buona spesa: +50,00 €

Gli importi spettanti saranno suddivisi in buoni da due tagli € 25,00 ed 50,00

I buoni potranno essere spesi solo per l’acquisto di “generi di prima necessità” (prodotti alimentari, per l’igiene personale - ivi compresi farmaci, pannolini, pannoloni, assorbenti – e prodotti per l’igiene della casa), presso gli esercizi commerciali che avranno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali.
I buoni saranno assegnati fino a concorrenza della somma assegnata pari a complessivi € 29.407,05
Il presente bando rimarrà valido dal 20/04/2020 alle ore 14.00 del 24/04/2020.

Informazioni potranno essere richieste a: Ufficio servizi sociali tel. 0776569824 / 0776569822 / 0776569823 / 0776569825

 

F.to Il Responsabile Ufficio Servizi Sociali
Dott.ssa Elva Gazzellone

 

 

Modulo per richiesta online:

{convertforms 2}

Pin It

Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari per il pagamento dei canoni di locazione 2020

Avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari per il pagamento dei canoni di locazione 2020

 

 

Pin It

Modalità riconsegna tesserini stagione venatoria 2019/2020

images/roccasecca_lungo.png

Si comunica che a seguito dell'emergenza sanitaria COVID-19, la Regione Lazio con deliberazione n. 119 del 24.03.2020, ha prorogato il termine per la riconsegna dei tesserini venatori al 01.06.2020.

Si invitano pertanto i signori cacciatori che dovessero ancora riconsegnare il propriotesserino a recarsi presso l'Ufficio Commercio, previo appuntamento telefonico al n.0776.569821, rispettando il seguente calendario:

 

TESSERINI dal n. 11836 al n. 11895: 04 - 08 maggio 2020

TESSERINI dal n. 11896 al n. 11930: 11 - 15 maggio 2020

TESSERINI dal n. 11931 al n. 11956: 18 - 22 maggio 2020

 

Il responsabile del Settore II

dott.ssa Elisa Colafrancesco

Pin It

Improvvisa interruzione idrica

Improvvisa interruzione idrica

8 aprile 2020

A causa di un’improvvisa rottura al momento è sospesa l’erogazione del flusso idrico in buona parte della città.
ACEA ha comunicato che i tecnici sono già al lavoro per la riparazione.

Pin It

Sistema SGATE: Differimento termini bonus sociali

Sistema SGATE: Differimento termini bonus sociali

Sul portale del sistema SGATE è stato annunciato il differimento dei termini per i bonus sociali relativi alle utenze.

Il sito SGATE riporta: "Si informano tutti i referenti a vario titolo coinvolti che è stata pubblicata da ARERA in data 18/03/2020 la Deliberazione 76/2020/R/COM che dispone il differimento di alcuni termini correlati alla gestione dei bonus sociali nazionali e la temporanea sospensione dei relativi flussi di comunicazione alla luce delle misure straordinarie adottate a livello nazionale per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19.

In particolare, per il periodo che va dal 1 marzo al 30 aprile, alla luce delle misure restrittive disposte dal Governo per il contenimento della pandemia, il provvedimento dispone che a coloro che dovessero rinnovare la domanda di bonus oltre la scadenza originaria prevista dalla regolazione, ma comunque entro i 60 giorni successivi al termine del suddetto periodo di sospensione, sia garantita la continuità dei bonus medesimi, con validità retroattiva a partire dalla data di scadenza originaria e per un periodo di 12 mesi.

Pertanto tutti i cittadini beneficiari di bonus in scadenza al 30 aprile 2020 (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 31 marzo) o al 31 maggio (che avrebbero dovuto chiedere il rinnovo entro il 30 aprile), potranno richiedere il rinnovo entro il 30 giugno per vedere garantito l'ulteriore periodo di 12 mesi in continuità con il precedente. Tutto ciò, naturalmente, fatti salvi eventuali ulteriori provvedimenti di prolungamento delle restrizioni conseguenti all'emergenza Covid-19.

In aggiunta, il provvedimento dispone la sospensione dei flussi di comunicazione correlati alla gestione dei bonus, sia quelli finalizzati a fornire ai cittadini informazioni circa l’ammissibilità al regime di compensazione e la necessità di rinnovo della domanda di bonus (articolo 33 del TIBEG e articolo 4, comma 3 del TIBSI), sia quello relativo alle comunicazioni circa l’emissione di bonifici domiciliati e all’accettazione delle domande di ri-emissione dei bonifici non riscossi (articolo 25, commi 2, 3, 4, 5, 6 e 7 del TIBEG)."

Per maggiori informazioni consultate il portale SGATE a questo link: http://www.sgate.anci.it/

Nello specifico la notizia del differimento termini è consultabile a questo link: http://www.sgate.anci.it/?q=archivio-notizie/pubblicazione-deliberazione-762020rcom-con-disposizioni-conseguenti-alle-misure-di-

Pin It

Istruzioni per i buoni spesa

Istruzioni per i buoni spesa

istruzioni bonus spesa

 

Pin It

Decreto Legge 25 marzo 2020 - numero 19

Decreto Legge 25 marzo 2020 - numero 19

Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00035)
(GU n.79 del 25-3-2020)

Vigente al: 26-3-2020

 

Pin It

Elenco negozi presso cui è possibile utilizzare i buoni spesa

Elenco presso cui è possibile utilizzare i buoni spesa

istruzioni bonus spesa

Elenco dei negozi di Roccasecca presso cui è possibile utilizzare i buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.

 

  • New Visanna s.a.s., via Ortella, 56

  • Pasta all'uovo da Grazia, via Casilina nord, 11

  • Punto pasta di Quaterni Rita, Piazza Risorgimento 17/18

  • Le tre coccinelle di Francesco srl, via Casilina 28/30

  • Alimentari Tedeschi Anna Antonia, via Montello, 25

  • Alimentari Mollicone Anna Maria, via Piave, 39

  • Greco Antonio Conad City, via Casilina nord

  • Ricci Angelo, via Roma, 130

  • Eurisco Supermercato Gecop, via Casilina nord

  • Minimarket Moretta Giacinta, via Roma 100

  • Macelleria Munno Ferdinando, via Casilina nord

  • Macelleria Giovanni Munno, via Roma, 23

  • Macelleria Rizzo, via Piave 133

  • Farmacia Fischetti Antonio snc, via Riave, 20

  • Farmacia Fischetti Antonio snc, via Roma, 112/114

  • Parafarmacia San Tommaso, via Casilina sud, snc

 

Pin It

Bando disabilità gravissima - proroga

Bando disabilità gravissima - proroga

Bando disabilità gravissima annualità 2020

Proroga termini al 30 aprile 2020

 

Informazione a cura del Consorzio dei Comuni del Cassinate per la programmazione e gestione dei Servizi Sociali

Pin It

Delibera G.C. 33 del 3 aprile 2020

Delibera G.C. 33 del 3 aprile 2020

Istanza della Regione Lazio del 26 marzo 2020 di revoca della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 7 marzo 2019 concernente l'ampliamento del bacino IV della discarica sita in territorio del Comune di Roccasecca (FR), località Cerreto, gestita dalla società MAD srl, e di adozione di nuova deliberazione. Approvazione seconda memoria difensiva dell'Ente.

 

 

Pin It

Decreto Presidenza Consiglio di Ministri 22 marzo 2020

Dpcm 22 marzo 2020

Decreto Presidenza Consiglio di Ministri 22 marzo 2020

 

 

 

Pin It

Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’inserimento nell’elenco comunale degli esercizi commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa di cui all’Ordinanza del capo Dipartimento della Protezione Civile 658/2020

 

 

 

Pin It

Decreto 09 / 2020 criteri per il funzionamento e la validità della Giunta Comunale in modalità a distanza

Decreto 09 / 2020 criteri per il funzionamento e la validità della Giunta Comunale in modalità a distanza

Decreto del Sindaco n.  09  DEL  19  MARZO  2020

OGGETTO: Decreto individuante i criteri per il funzionamento e la validità della Giunta Comunale in modalità a distanza, con collegamento telematico.
IL SINDACO
VISTI gli artt. 46,47 e 48 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 che disciplinano rispettivamente nomina, composizione e competenze della Giunta Comunale;
VISTO l’art. 50, comma 2, del D.Lgs. 267/2000:“2. Il sindaco e il presidente della provincia rappresentano l’ente, convocano e presiedono la giunta, nonché il consiglio quanto non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintendono al funzionamento dei servizi e degli uffici e all’esecuzione degli atti”;
PRESO ATTO che, sia pure in assenza di specifica disciplina regolamentare interna, le sedute di Giunta Comunale si sono ordinariamente tenute presso la Sala appositamente dedicata nella sede del Palazzo Comunale;
CHE per la validità delle sedute di Giunta comunale è necessaria la presenza della maggioranza dei suoi componenti;DATO ATTO altresì che la partecipazione dei componenti della Giunta è stata finora assicurata attraverso la presenza fisica dei singoli componenti nella sala dell’adunanza a ciò adibita;
CONSIDERATA l’opportunità, fortemente accentuata dalle contingenti emergenze sanitarie (si vedano, da ultimo, i D.P.C.M. dei giorni 8, 9 e 11 marzo 2020), di garantire il più celere disimpegno dell’attività di Giunta Comunale assicurando massima tempestività nelle decisioni spettanti all’organo esecutivo di governo, anche attraverso modalità di partecipazione, che evitino la necessaria compresenza fisica e assicurino comunque ai singoli componenti della Giunta la possibilità di partecipazione alle sedute;
RILEVATO che le moderne tecnologie possono consentire (anche) lo svolgimento di sedute collegiali in modalità di videoconferenza;
RITENUTO potersi adottare specifico provvedimento che stabilisca le modalità di svolgimento delle sedute di Giunta comunale in modalità di videoconferenza;
RICHIAMATI:
• L’articolo 1, comma 1, lett. c o q, D.P.C.M. 8 marzo 2020 (pubblicato sulla G.U. 8 marzo 2020 n. 60, nella parte in cui stabilisce che “sono adottate, in tutti i casi possibili, nello svolgimento di riunioni, modalità di collegamento da remoto”), ora esteso all’intero territorio nazionale dall’art. 1, D.P.C.M. 9 marzo 2020;
• L’articolo 1 del DPCM 11 marzo 2020 laddove si prevede al punto 6) che “le pubbliche amministrazioni, assicurano lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative in forma agile del proprio personale dipendente” e al punto 10) che “per tutte le attività non sospese si invita al massimo utilizzo delle modalità di lavoro agile”;
• L’art. 70 del D.L. 16 marzo 2020 (cd. “Cura Italia”);
DATO ATTO che diverse disposizioni di legge sono la chiara dimostrazione di un indirizzo legislativo volto a potenziare il ricorso agli strumenti telematici;
RITENUTO, pertanto, che la compresenza fisica non costituisca presupposto indispensabile per assicurare il regolare svolgimento dell’organo collegiale, potendo disciplinarsi una modalità alternativa che, nel rispettare il metodo collegiale e quello della parità di trattamento dei singoli componenti, consenta ugualmente lo svolgimento delle relative sedute;
PRECISATO che, con particolare riferimento alle modalità di collegamento telematico, dovrà essere comunque garantito l’usuale e necessario riserbo sullo svolgimento delle sedute della Giunta comunale, atteso il carattere non pubblico delle stesse;
RAVVISATA, pertanto, l’opportunità di indicare specifica disciplina di funzionamento e di svolgimento delle sedute di giunta a distanza con collegamento telematico;

D E C R E T A

1.Sono individuate le seguenti linee guida, aventi natura regolamentare per il funzionamento e la validità della Giunta Comunale con modalità di videoconferenza:1) le sedute di Giunta Comunale, presiedute dal Sindaco o dal Vice Sindaco, potranno validamente svolgersi anche senza la necessaria contestuale compresenza fisica di tutti i componenti presso la sala dell’adunanza individuata all’atto della convocazione. Le sedute di Giunta, ove previsto nell’avviso di convocazione, possono essere tenute in forma completamente “a distanza” con collegamento telematico. Resta nella facoltà del Sindaco o, in caso di assenza, del Vice Sindaco, escludere, all’atto della convocazione, la partecipazione a distanza;2) più in particolare, il Sindaco e gli Assessori possono partecipare alla riunione di Giunta comunale anche con modalità di videoconferenza, intervenendo da luoghi diversi dalla sede istituzionale dell’Ente ove si svolge la seduta cui saranno videocollegati, purché siano rispettate le seguenti condizioni, di cui dovrà essere dato atto nei relativi verbali:a) che sia assicurata la regolarità dello svolgimento delle sedute e vengano garantiti lo svolgimento delle funzioni di cui all’articolo 97 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;b) sia possibile, garantendo la sicurezza delle comunicazioni, identificare con certezza tutti i soggetti partecipanti, regolare l’andamento dello svolgimento della riunione, costatare e proclamare i risultati delle votazioni;c) che sia possibile per tutti i partecipanti intervenire nella discussione, ricevere, visionare o trasmettere documenti;3) verificandosi questi requisiti, la Giunta si considererà tenuta nel luogo in cui si trova il Sindaco;4) di tale circostanza il Segretario darà evidenza nel relativo processo verbale, indicando i nominativi dei componenti di Giunta intervenuti in videoconferenza.

Roccasecca, lì 19/03/2020

IL SINDACO F.to Avv. Giuseppe SACCO

 

Pin It

Adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare. Avviso e modulo di domanda

Adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare. Avviso e modulo di domanda

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Viste:

L’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.

La deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 01/04/2020;

Tutti i cittadini che pensano di avere titolo in base a quanto disposto dall’art. 2 comma 6 dell’ordinanza, che dispone:

L’Ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.

Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.

L’Istanza andrà presentata con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell’ente: www.comune.roccasecca.fr.it In alternativa, soltanto ed esclusivamente per chi è sprovvisto di collegamento internet, il modello potrà essere ritirato presso la sede comunale o presso la sede della protezione civile dalle ore  9.00 alle ore 12.00. E' possibile anche compilare online il modulo di richiesta in fondo a questa pagina.

L’istanza andrà inviata preferibilmente via e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o in alternativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per chi non è in grado di inviarla via e-mail può essere consegnata con le seguenti modalità: presso la sede comunale o presso la sede della protezione civile dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.

Questa amministrazione rilascerà ad ogni famiglia che ne ha titolo buoni spesa la cui entità è come di seguito specificata:

  • L’importo spettante ai single è pari ad € 150,00
  • L’importo spettante a nuclei con due componenti è pari a  300,00
  • L’importo spettante a nuclei con tre o 4 componenti: € 400
  • L’importo spettante a nuclei con 5 persone o più incremento buona spesa+50,00 € a persona

Gli importi spettanti saranno suddivisi in buoni da due tagli € 25,00 ed € 50,00

I buoni potranno essere spesi solo presso uno degli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa.

I buoni potranno essere spesi solo per l’acquisto di alimenti, con esclusione di alcolici e prodotti di alta gastronomia, e ove necessario, farmaci.

I buoni saranno assegnati fino a concorrenza della somma assegnata pari a complessivi € 56.267,21

Il presente bando rimarrà valido dal 02/04/2020 al 06/04/2020.

Informazioni potranno essere richieste a: Ufficio servizi sociali tel. 0776569824 / 0776569822 / 0776569823

 

Pin It

Avviso Consorzio Servizi Sociali

Avviso. Numero di sostegno sociale Covid-19 (Coronavirus)

0776 403119


per qualsiasi emergenza sociale, la chiamata sarà assistita dalla risposta di un operatore sociale dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00
inoltre è possibile richiedere notizie area sociale sull’email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazione a cura del Consorzio dei Comuni del Cassinate per la programmazione e gestione dei Servizi Sociali

 

Pin It

Delibera GC n. 29 del 1 aprile 2020

Delibera GC n. 29 del 1 aprile 2020

Istanza della Regione Lazio del 26 marzo 2020 di revoca della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 7 marzo 2019 concernente l'ampliamento del bacino IV della discarica sita in territorio del Comune di Roccasecca (FR), località Cerrato, gestita dalla società MAD srl e di adozione di una nuova deliberazione. Autorizzazione al Sindaco ad essere presente alla videoconferenza. Approvazione memoria difensiva dell'Ente.

 

 

 

Pin It

Ordinanza 17 / 2020: chiusura Comune in data 16 marzo 2020

Ordinanza 17 / 2020: chiusura Comune in data 16 marzo 2020

Prot. nr. 3532/2020                                                               

Il Sindaco

  • VISTO il D.P.C.M. 11 marzo 2020 con il quale sono state diramate le nuove regole per il contrasto alla pandemia;
  • VISTA l’attivazione dei competenti uffici incaricati dell’esecuzione di interventi necessari di sanificazione e disinfezione di questo Comune nella giornata di sabato 14 Marzo 2020 e pulizia nella mattinata di lunedì 16 Marzo 2020;
  • RICHIAMATO l’art. 50 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. – Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali – che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine all’adozione di ordinanze in materia di igiene e sanità;

Ordina 

La chiusura di tutti gli uffici comunali nell’intera mattinata di lunedì 16 Marzo 2020 per l’esecuzione di interventi straordinari di sanificazione e disinfezione dell’Ente e, contestualmente, la riapertura nella medesima giornata di lunedì 16 Marzo 2020 dalle ore 15,00 alle ore 18,00.

  • D I S P O N E Di trasmettere la presente Ordinanza alla Prefettura di Frosinone, alla Stazione Carabinieri di Roccasecca, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile di Roccasecca ed agli uffici comunali tutti;
  • D I S P O N E Altresì, che la presente ordinanza sia pubblicata sull’Albo Pretorio On-Line del Comune e sul sito istituzionale.

Dalla Residenza Municipale, lì 12.03.2020

Il Sindaco f.to Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Riempi il carrello

Riempi il carrello

A partire dal 30 marzo 2020 troverete in ogni supermercato e comunque presso ogni rivenditore di Roccasecca uno spazio dedicato alla raccolta solidale di cibi e alimenti.

La merce verrà ritirata ogni giorno dalla protezione civile intercomunale che la destinerà alla Caritas ovvero ai parroci ove richiesta.

Chiunque voglia, può consegnare cibi e alimenti direttamente presso la sede della protezione civile in via Casilina.

Diamo una mano a chi è in difficoltà.

Riempi il carrello

Pin It

Avviso Protezione Civile: approvvigionamento medicinali e generi di prima necessità

Avviso Protezione Civile

Avviso. il Comune di Roccasecca, in collaborazione con la Protezione Civile Intercomunale Roccasecca-Colle San Magno, ha attivato un servizio di assistenza rivolto ad anziani, disabili e soggetti in difficoltà per l’approvvigionamento di medicinali e beni di prima necessità.

Coloro che risultano impossibilitati a recarsi in farmacia o a fare la spesa, possono contattare  il numero 338 111 4113. Si raccomanda di richiedere il servizio solo in caso di estrema necessità e di contemporanea impossibilità personale di parenti e congiunti.

Il servizio è rivolto a chi ne ha veramente bisogno.

Roccasecca, 12 marzo 2020

Il Sindaco f.to Avv. Giuseppe Sacco

Pin It

Dpcm 28 marzo 2020

Decreto Legge 25 marzo 2020 - numero 19

D.P.C.M. 28 marzo 2020
Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020.

 

 

Pin It

Consegna farmaci a domicilio

Consegna farmaci a domicilio

consegna farmaci domicilio 1

Pin It

Modulo autocertificazione spostamenti - versione aggiornata

Moduli autocertificazione spostamenti

Modulo per autocertificazione spostamenti durante il periodo di emergenza Corona Virus

Versione aggiornata al 26 marzo 2020

 

 

Pin It

Avviso sospensione prelievo e analisi per non deambulanti

Avviso sospensione prelievo e analisi per non deambulanti

Prot. Nr. 3403

Servizio prelievo gratuito e analisi cliniche per persone non deambulanti

Avviso

Si comunica che il servizio prelievi ematici sarà sospeso fino al giorno 3 Aprile.



Roccasecca, 11 Marzo 2020

Il Sindaco F.to Avv. Giuseppe Sacco

Pin It

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone