Manifestazione di interesse opera di street art nei pressi della Statua di San Tommaso

Manifestazione di interesse opera di street art nei pressi della Statua di San Tommaso

Avviso di Indagine di mercato per manifestazione d’interesse a partecipare alla procedura per individuare l’idea progettuale e l’artista/artisti che cureranno la realizzazione di un murales-sul muro di terrapieno sito, nell’area compresa tra via Montello e Via S. Maria Nuova, ai piedi della Statua di San Tommaso, scultura marmorea opera dello scultore di fama mondiale, Giuliano Vangi, all’ingresso del centro storico della Città di Roccasecca- che interessi la totalità dell’area (cioè il muro di terrapieno su due livelli) e che ricostruisca e narri l’intera esistenza del Sommo Dottore cui la Città di Roccasecca diede i natali, nel Castello dei Conti d’Aquino visibile anche dal sito ove sarà eseguito l’intervento.

Con il presente avviso il Comune di Roccasecca, Settore Gestione del Patrimonio, avvia un’indagine di mercato al fine di individuare artisti per l’affidamento della realizzazione di un “murales” avente ad oggetto l’intera esistenza di San Tommaso d’Aquino (dalla nascita alla morte) sul muro di terrapieno su due livelli sito tra via Montello e Via S. Maria Nuova, ai piedi della Statua realizzata dallo scultore Giuliano Vangi.

 

Pin It

Convocazione Consiglio Comunale 3 agosto 2020

Convocazione Consiglio Comunale 14 luglio 2020

Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria.

La riunione del Consiglio Comunale si terrà, in seduta pubblica ordinaria, in prima ed unica convocazione, il giorno lunedì 3 agosto 2020 alle ore 15,30 presso la Sala consiliare del Comune, per trattare il seguente Ordine del giorno:

      • Approvazione verbali seduta precedente.
      • Approvazione Programma triennale OO.PP. 2020/2022 e dell’Elenco annuale OO.PP. 2020.
      • Piano valorizzazione ed eventuale alienazione immobili comunali – art. 58 D.L. 112/2008 convertito con modificazioni dalla legge 06 agosto 2008, n. 133 con ivi allegato l’elenco degli immobili disponibili.
      • Verifica delle aree e fabbricati da destinare alla residenza e alle attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi n. 167/1962, n. 865/1971 e n. 457/1978 e loro ss.mm.ii..
      • Approvazione nota di aggiornamento Documento Unico Programmazione (DUP) 2020/2022.
      • Approvazione Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati.

 

Ordine aggiuntivo:

1) Legge regionale n. 7 del 18.07.2017 recante “Disposizioni per la rigenerazione urbana ed il recupero edilizio”: A) individuazione degli “Ambiti territoriali di riqualificazione e recupero edilizio” di cui all’art. 3 della legge regionale; B) disposizioni in merito al “Cambio di destinazione d’uso degli edifici” ai sensi dell’art. 4 della legge regionale; C) disposizioni in merito alla incentivazione degli interventi di “Miglioramento sismico e di efficientamento energetico degli edifici” ai sensi dell’art. 5 della legge regionale; D) definizione della procedura di partecipazione di cui all’art. 3, comma 5, della legge regionale; E) disposizioni generali per l’applicazione dell’art. 28 bis del D.P.R. n. 380/01 e dell’art. 1 ter della L.R. n. 36/87;

2) Conferimento Cittadinanza Onoraria Prof. Dott. Giovanni Rezza.

 

Il Presidente del Consiglio Comunale
Avv. Fabio Dante Mario TANZILLI

 

Pin It

Progetto "Adotta un'aiuola"

Progetto "Adotta un'aiuola"

 

 

 

Pin It

Sospensione idrica in data 22 luglio 2020

Sospensione idrica in data 22 luglio 2020

Acea Ato 5 S.p.A. comunica che per lavori di manutenzione programmata da effettuarsi presso la centrale Capo D’Acqua di Castrocielo, il giorno 22 luglio 2020 (mercoledì) dalle ore 09:00 fino alle ore 13:00 si verificherà una sospensione del flusso idrico.

In particolare le zone interessate sono le seguenti:

  • - Comune di Arce: intero territorio comunale;
  • - Comune di Castrocielo: parte bassa del comune e zona Casilina ad eccezione del centro storico;
  • - Comune di Ceprano: intero territorio comunale ad eccezione delle zone servite dal serbatoio Colle Musillo (via Colle Musillo, via Sterpara, via San Manno, via Ponte Rotto, via Pozzillo, via Colle Zampagna, via Cese, via Colle Zangrisi, via Elci, via Colle Sape, via Serole, via Moricino, via Mole, via Colle Frattuccio);
  • - Comune di Colfelice: intero territorio comunale;
  • - Comune di Fontana Liri: parte bassa del Comune;
  • - Comune di Roccasecca: parte bassa del Comune.
  • Il regolare ripristino è previsto nella stessa giornata (salvo imprevisti).

Comunicazione a cura di ACEA Ato 5

Pin It

Avviso di estumulazione

Avviso di estumulazione

Prot. nr.8118/2020

Si avvisa che in ossequio alla delibera di G.C. nr. 18 del 18/02/2020 a decorrere dal 15 Settembre 2020, si procederà ad effettuare un intervento di estumulazione massiva delle salme poste  nell’area di inumazione situata, come da foto sottostante, a ridosso della zona di sosta del cimitero nuovo.

Si invitano i parenti interessati, a contattare l’ufficio del settore cimiteriale del comune al numero 0776-569836 per comunicare le loro disposizioni  in merito al deposito dei resti mortali.

Ai sensi delle norme vigenti il presente avviso è pubblicato all’Albo pretorio on-line del Comune ed all’ingresso del Cimitero, nonché sul sito internet del comune all’indirizzo https://www.comune.roccasecca.fr.it/

13 luglio 2020

 

Il Responsabile del Settore I
Dott.ssa Ida Marcucilli

 

Pin It

Avviso pubblico iscrizioni ai servizi scolastici (mensa e scuolabus) a.s. 2020-2021

Avviso pubblico iscrizioni ai servizi scolastici (mensa e scuolabus) a.s. 2020-2021

Prot. nr. 7965 del 06 Luglio 2020

Avviso pubblico iscrizioni ai servizi scolastici (mensa e scuolabus) a.s. 2020/2021

In esecuzione delle Deliberazioni della Giunta Comunale nn. 42/2020 e 49/2020, si informa che sono aperte le iscrizioni ai servizi SCUOLABUS per gli alunni e studenti che frequentano le locali scuole dell’Infanzia, scuole Primarie e Secondarie di I grado e MENSA per gli alunni frequentanti le locali scuole dell’Infanzia, per l’anno scolastico 2020/2021.

Gli interessati che intendono usufruire dei servizi trasporto e refezione scolastici, devono presentare domanda a decorrere dal 07 Luglio 2020 e fino al 10 Agosto 2020

utilizzando l’apposito modulo che:
- potrà essere ritirato presso l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Roccasecca, Via Roma, 7;
- potrà essere scaricato dal sito istituzionale: http://www.comune.roccasecca.fr.it

Si ricorda che, trattandosi di servizi a domanda individuale, l’iscrizione è obbligatoria per l’utente che ne intende usufruire.
L’iscrizione ha validità per tutta la durata dell’anno scolastico, salvo disdetta per la quale dovrà essere data immediata comunicazione all’ufficio Servizi scolastici.

Si precisa, infine, che qualora si superasse il numero dei posti a sedere dei pulmini, si procederà all’ammissione al servizio de quo in base alla cronologia delle domande acquisite al protocollo generale dell’Ente.

l'Assessore all'Istruzione avv. Valentina Chianta
il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Convocazione Consiglio Comunale 14 luglio 2020

Convocazione Consiglio Comunale 14 luglio 2020

Convocazione Consiglio Comunale in seduta ordinaria.

La riunione del Consiglio Comunale si terrà, in seduta pubblica ordinaria, in prima ed unica convocazione, il giorno Martedì 14 luglio 2020 alle ore 15,00 presso la Sala consiliare del Comune, per trattare il seguente Ordine del giorno:

  1. Approvazione verbali seduta precedente.
  2. Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2019 ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs. 267/2000.
  3. Determinazione per l’esercizio 2020 delle aliquote IMU di cui alla Legge n. 160/2019.
  4. Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria.
  5. Determinazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’Imposta sul reddito delle persone fisiche da applicare con riferimento all’esercizio finanziario 2020.
  6. Determinazione tariffe TARI anno 2020.
  7. Regolamento comunale per la disciplina del servizio di noleggio veicoli con conducente.

 

Il Presidente del Consiglio Comunale
Avv. Fabio Dante Mario TANZILLI

 

Pin It

Bando disabilità gravissima - ulteriore proroga al 31 maggio 2020

Bando disabilità gravissima - proroga

Bando disabilità gravissima annualità 2020

Proroga termini al 31 maggio 2020

 

Si comunica che, a causa dell'emergenza coronavirus, il bando sulla Disabilità Gravissima è stato ulteriormente prorogato al 31 maggio 2020 per consentire alle famiglie di produrre tutta la documentazione necessaria

 

Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

L'assessore alle Politiche sociali Dott.ssa Patrizia Delli Colli

Pin It

Voucher centri estivi

Prot.  7635/2020

Il Sindaco rende noto che la Regione Lazio ha emanato un Avviso per l’Assegnazione di Voucher per la frequenza di Centri Estivi, Attività Educative ed Individuali per i bambini e gli adolescenti residenti in questa Regione.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 18.00 dell’8 luglio 2020.

Il contributo si richiede solo per via telematica tramite il sistema disponibile al seguente link:

https://www.regione.lazio.it/pianofamiglia



Il Sindaco

Avv. Giuseppe Sacco

Pin It

Servizio prelievi di nuovo attivo dal 22 maggio 2020

Servizio prelievi di nuovo attivo dal 22 maggio 2020

 

servizio prelievo gratuito e analisi cliniche per persone non deambulanti

 

Avviso. Si comunica che dal 22 MAGGIO 2020 riprenderà il servizio di prelievi ematici.

Si ricorda che è possible prenotare, per il 3° venerdì di ogni mese, analisi cliniche gratuite con prelievo a domicilio per persone non deambulanti.

Le prenotazioni possono essere effettuate anche telefonicamente presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Roccasecca (tel. 0776/56981 – 0776/569824).

Si sottolinea che il richiedente dovrà essere munito di impegnativa medica, da consegnare all’atto del prelievo.

 

Il Sindaco

Avv. Giuseppe Sacco

Pin It

Avviso disinfestazione 26 giugno 2020

Avviso disinfestazione 26 giugno 2020

 

Comunicazione a cura di GEA

Pin It

Istanza per annullamento del provvedimento amministrativo – Deliberazione del Presidente del Consiglio di Ministri del 20 Aprile 2020 – discarica di Roccasecca

Istanza per annullamento del provvedimento amministrativo – Deliberazione del Presidente del Consiglio di Ministri del 20 Aprile 2020 – discarica di Roccasecca

Istanza per annullamento del provvedimento amministrativo ex Art.21-octies e 21-nonies Legge 241/90 smi – Deliberazione del Presidente del Consiglio di Ministri del 20 Aprile 2020 – discarica di Roccasecca (FR).

 

 

 

Pin It

Servizio prelievo gratuito e analisi cliniche per persone non deambulanti

Servizio prelievo gratuito covid

il Sindaco e l’Assessore alle politiche sociali

  • visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19».
  • visti i D.P.C.M. del 23 febbraio 2020, del 25 febbraio 2020, del 1 marzo 2020, del 4 marzo 2020, del 08.03.2020, del 09.03.2020, del 11.03.2020, del 22 marzo 2020, del 1 aprile 2020 e del 10 aprile 2020 recanti " misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
  • vista  la recente normativa riguardante l’emergenza sanitaria per COVID-19 ed in ultimo il D.P.C.M. 26 aprile 2020 (G.U. NR. 108 DEL 27/04/2020) recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale” ed il Decreto-Legge 25 marzo 2020, n. 19, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

rendono noto che, essendo ripreso dal 22-5-2020 il servizio prelievi ematici ed essendo possibile al riguardo prenotare per il 3° Venerdì del mese l’effettuazione di analisi cliniche gratuite con prelievo a domicilio per persone non deambulanti, al fine di consentire l’effettiva erogazione del servizio in questione è obbligatorio per il richiedente / beneficiario l’uso della mascherina. Si comunica che, in caso contrario, l’infermiera non effettuerà il prelievo. Si ricorda che le prenotazioni potranno essere effettuate telefonicamente contattando l’ufficio Servizi Sociali del Comune ai numeri 077656981 – 0776569824 – 0776/569822 – 0776/569823. Si ricorda, altresì, che il richiedente dovrà essere munito di impegnativa (ricetta medica), da consegnare all’atto del prelievo.

L’Assessore alle Politiche Sociali
F.to Dott.ssa Patrizia Delli Colli

Il Sindaco
F.to Avv. Giuseppe Sacco

COMUNE di ROCCASECCA
Provincia di Frosinone
c.a.p. 03038 §§ Tel. 0776/56981 §§ Fax 0776/569845 §§ C.F. 81001750603 §§ P.I. 00629710609
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prot. 7420 del 22.06.2020
OGGETTO: SERVIZIO PRELIEVO GRATUITO E ANALISI CLINICHE PER PERSONE NON DEAMBULANTI
IL SINDACO
E
L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
VISTO il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19».
VISTI i D.P.C.M. del 23 febbraio 2020, del 25 febbraio 2020, del 1 marzo 2020, del 4 marzo 2020, del 08.03.2020, del 09.03.2020, del 11.03.2020, del 22 marzo 2020, del 1 aprile 2020 e del 10 aprile 2020 recanti " misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
VISTA la recente normativa riguardante l’emergenza sanitaria per COVID-19 ed in ultimo il D.P.C.M. 26 aprile 2020 (G.U. NR. 108 DEL 27/04/2020) recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale” ed il Decreto-Legge 25 marzo 2020, n. 19, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;
RENDONO NOTO
che, essendo ripreso dal 22-5-2020 il servizio prelievi ematici ed essendo possibile al riguardo prenotare per il 3° Venerdì del mese l’effettuazione di analisi cliniche gratuite con prelievo a domicilio per persone non deambulanti, al fine di consentire l’effettiva erogazione del servizio in questione è obbligatorio per il richiedente / beneficiario l’uso della mascherina. Si comunica che, in caso contrario, l’infermiera non effettuerà il prelievo. Si ricorda che le prenotazioni potranno essere effettuate telefonicamente contattando l’ufficio Servizi Sociali del Comune ai numeri 077656981 – 0776569824 – 0776/569822 – 0776/569823. Si ricorda, altresì, che il richiedente dovrà essere munito di impegnativa (ricetta medica), da consegnare all’atto del prelievo.
L’Assessore alle Politiche Sociali Il Sindaco
F.to Dott.ssa Patrizia Delli Colli F.to Avv. Giuseppe Sacco
Pin It

Ordinanza: Modifica orari apertura bar

Ordinanza: Modifica orari apertura bar

ordinanza sindacale n. 25  del 07 Maggio 2020

oggetto: Modifica all'ordinanza n. 24  del 05/05/2020 maggio 2020 relativa agli orari di apertura degli esercizi commerciali alimentari e non alimentari.

 

IL SINDACO, RICHIAMATA la propria Ordinanza n. 24 del 05 maggio relativa ai  Nuovi orari apertura e chiusura attività commerciali e pubblici esercizi dal 5 maggio 2020;

VISTO il D.P.C.M. 26 aprile 2020: "Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale; Che in detto ultimo D.P.C.M, tra i provvedimenti adottati, l'art.1, lettera a) consente, a partire dal 05/05/2020, la ristorazione sia in consegna a domicilio e sia con asporto da parte degli esercizi di ristorazione ( fra cui bar – pub – ristoranti- gelaterie – pasticcerie) con l'obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di un metro, il divieto di consumare i prodotti all'interno dei locali e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi;

Vista l'ordinanza del Presidente della Regione Lazio n.Z00037 del 30-04-2020 con la quale viene demandata ai Comuni, l'adozione di provvedimenti per la programmazione degli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali e dei pubblici esercizi;

CONSIDERATO che, per le finalità di cui sopra si rende necessario, rimodulare gli orari di apertura dei pubblici esercizi ed al contempo  limitare al massimo il rischio di contagio dovuto agli spostamenti delle persone fisiche, al fine di salvaguardare la salute dell'intera cittadinanza;

VISTE le istanze degli esercenti delle attività di ristorazione e bar volte ad ottenere una maggiore flessibilità sull’orario di apertura, pur garantendo tutte le misure per garantire il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro;

VISTI  gli artt. 50 e 54 del D. Lgs. n. 267/2000;

           

RITENUTA la propria competenza

ORDINA a partire dal giorno 08 maggio 2020 l'orario di apertura dalle ore 05.00 e la chiusura alle ore 21.00, con facoltà di effettuare orario continuato, degli esercizi pubblici (Ristoranti - bar – pizzerie- pub – gelaterie – pasticcerie). Per la sola  consegna a domicilio per le attività di ristorazione di cui sopra, questa potrà essere svolta senza limiti di orario nel rispetto delle prescrizioni di carattere igienico sanitarie;

  • L'obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di un metro, il divieto di consumare i prodotti all'interno dei locali e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi.

 

DISPONE L'ordinanza sia resa pubblica mediante l'albo pretorio comunale ed il sito internet istituzionale del Comune di Roccasecca, con valore di notifica ai suddetti operatori;

  • che sia trasmessa alla Prefettura di Frosinone, alla Stazione Carabinieri di Roccasecca;
  • gli ufficiali e gli agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell'esatta osservanza della presente Ordinanza. Avverso la presente ordinanza è ammesso, entro 60 giorni, ricorso al tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ovvero, in via alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni ai sensi dell'art. 9 del DPR 1199/71.

Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Ordinanza 37 / 2020 isola pedonale temporanea in Via Roma

ORDINANZA  N. 37 del 18 giugno 2020
oggetto: disposizioni in materia di circolazione stradale - istituzione temporanea isola pedonale

IL COMANDANTE della P.M. 

  • Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 18/06/2020 con la quale si è stabilito di istituire, in via temporanea fino al 13 settembre 2020  l’“Isola pedonale”, con cadenza settimanale dal venerdì alla domenica, dalle ore 20,00 alle ore 24,00,  nel tratto di via Roma  dal monumento ai Caduti fino all’intersezione di via Rampa con Via V. Veneto;Vista pertanto la necessità di adottare provvedimenti in materia di traffico e viabilità al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale salvaguardando nel contempo l’incolumità pubblica;Considerato che il D.L.gs. 30/04/1992, n. 285, in particolare l’art. 7, comma 9, stabilisce che “i Comuni, con Deliberazione della Giunta, provvedono a delimitare le aree pedonali …..”;
  • Visti gli artt. 7, 14 e 37 e 38 III° comma del Codice della Strada, approvato con D.L.gs. 30/04/1992, n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni;
  • Visto il Regolamento di Attuazione ed Esecuzione del C.d.S. sopracitato, approvato con D.P.R. 16/12/1992, n. 495;
  • Visto il conferimento dell’incarico responsabile della Polizia Locale ad interim al Dott. Giovanni Rizza, con Decreto del Sindaco n. 4 del 29/06/2017, fino a nuovo e diverso atto;

ORDINA

L’istituzione temporanea dell’“Isola pedonale” in via Roma e precisamente dal monumento ai Caduti fino all’intersezione di via Rampa con via V. Veneto dalle ore 20,00 alle ore 24,00 nei giorni di venerdì, sabato e domenica di ogni settimana fino al 13 settembre 2020.

Detto divieto/prescrizione dovrà essere reso noto alla cittadinanza secondo le modalità e le prescrizioni previste dall’art. 21 del D.L.gs. 30/04/1992, n. 285 e dagli art. da 30 a 43 del D.P.R. 16/12/1992, n. 495 per mezzo dell’apposita segnaletica verticale, che dovrà essere esposta e mantenuta efficiente a cura del Settore LL.PP. del Comune.

E’ fatto obbligo a chiunque di osservare il presente provvedimento. La notifica della presente ordinanza al Comando della Polizia Locale, alla Stazione dei Carabinieri di Roccasecca.Gli agenti ed i funzionari, cui spetta l'espletamento dei servizi di polizia stradale ai sensi dell'art. 12 del D. L.gs. 30/04/1992, n. 285, sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza, applicando, ai contravventori, le penalità previste dal vigente Codice della Strada.

AVVERTE

che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termini delle vigenti norme in materia.Contro il presente provvedimento è ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio del Comune di Roccasecca, ricorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le formalità stabilite dall’art.74 del D.P.R n.495 del 16/12/1992 oppure ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio – Sezione Distaccata di Latina a sensi della legge 6 dicembre 1971 n. 1034 o Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

Dall’Ufficio polizia Locale
Il Comandante della Polizia Locale
Dott. Giovanni RIZZA

 

Pin It

Ordinanza: Nuovi orari apertura e chiusura attività commerciali e pubblici esercizi

Ordinanza 24 / 2020: nuovi orari apertura e chiusura attività commerciali e pubblici esercizi dal 5 maggio 2020

 

Pin It

Riapertura termini borse di studio a.s. 2019/2020

Riapertura termini borse di studio a.s. 2019/2020

Prot. n° 6535

IL  SINDACO

Visto il D.Lgs. 63/2017;

Vista la D.G.R. nr. 118/2020;

Visto il D.M. n. 1178/2019;

Vista la nota della Regione Lazio prot. nr. 6468 del 29.05.2020;

RENDE NOTO La riapertura dei termini per la raccolta delle domande accesso al beneficio borse di studio  - A.S. 2019/2020 per gli studenti residenti nel territorio e frequentanti le Scuole Secondarie di Secondo Grado, statali e paritarie, con un livello ISEE in corso di validità, non superiore ad € 15.748,78;

Possono presentare domanda i genitori o altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente, se maggiorenne, i quali appartengano a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, non sia superiore ad € 15.748,78.

Per ultima attestazione ISEE in corso di validità s’intende sia la nuova attestazione ISEE 2020 sia l’attestazione ISEE scaduta il 31/12/2019 (ma che era in corso di validità all’inizio dell’anno scolastico 2019/2020).

Le richieste dei benefici di cui sopra, corredate da detta certificazione ISEE, potranno pervenire a questo Comune a decorrere dal 3 Giugno 2020 e nelle seguenti modalità:

- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune,

- per Posta Elettronico Certificata (PEC) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

- per Posta Elettronica ai seguenti indirizzi email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

ENTRO E NON OLTRE LE ORE 18,00 DEL 23  GIUGNO 2020.

Questo Ente, a seguito dell’esame delle domande pervenute (il cui modello è disponibile presso l’Ufficio Scuola del Comune di Roccasecca o sul sito istituzionale), provvederà alla trasmissione on-line delle stesse alla Regione Lazio.

 

 

Roccasecca, 1° Giugno 2020

 L’ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE                                                 IL SINDACO

       F.to Avv.  Valentina Chianta                                                F.to Avv. Giuseppe SACCO

Pin It

Elenco esercizi commerciali che hanno aderito all'avviso pubblico D.G.R. 138 del 31 marzo 2020

Elenco esercizi commerciali che hanno aderito all’avviso pubblico D.G.R. N. 138 DEL 31.03.2020
  • GECOP – EURISCO S.R.L. – prot. nr. 5441/30.04.2020 Sede legale – via Venezia, 3 – Piedimonte S.Germano (FR)
  • LE.AL. S.R.L.S. prot. nr. 5409/30.04.2020 Via Casilina nord, 23 Roccasecca (FR)
  • CONAD – prot. nr. 5404/28.04.2020 Via Casilina Nord – Roccasecca (FR)
  • SUPERMERCATI DECO’ – prot. nr. 5363/28.04.2020 Via Piave, 138 Roccasecca (FR)
  • MORETTA GIACINTA – prot. nr. 5360/28.04.2020 Via Roma, 100 Roccasecca (FR)
  • MOLLICONE ANNA MARIA – prot. nr. 5327/27.04.2020 Via Piave, 39- Roccasecca (FR)
  • NEW VISANNA S.A.S. – prot. nr. 5408/30.04.2020 Via Ortella, 56 Roccasecca (FR)
  • LE TRE COCCINELLE DI FRANCESCO S.R.L. – prot. nr. 5388/28.04.2020 Via Casilina Nord – Roccasecca (FR)
  • MONDOFRUTTA srl – prot. nr. 5430/30.04.2020 Via Casilina Sud, 49 – Roccasecca (FR)
  • MACELLERIA MUNNO GIOVANNI – prot. nr. 5361/28.04.2020 Via Roma, 23 Roccasecca (FR)
  • MACELLERIA MUNNO FERDINANDO – prot. nr. 5450/30.04.2020 Via Casilina Nord – Roccasecca (FR)
  • MACELLERIA RIZZO DI RENZI ROBERTA – prot. nr. 5436/30.04.2020 Via Piave – Roccasecca (FR)
  • LA CASA DEL PESCE SNC – prot. nr. 5344/28.04.2020 Via Casilina sud, 12 – Roccasecca (FR)
  • RICCI ANGELO . prot. nr. 5326/27.04.2020 Via Roma, 130 – Roccasecca (FR)
  • BEATRICE DI MINICILLO ROBERTO – prot. nr. 5349/28.04.2020 Via Roma , 96 – Roccasecca (FR)
  • PUNTO PASTA DI QUATERNI RITA – prot. nr. 5410/30.04.2020 Piazza Risorgimento, 17/18 - Roccasecca (FR)
  • PASTA ALL’UOVO DA “GRAZIA” – prot. nr. 5437/30.04.2020 Via Casilina Nord, 11 – Roccasecca (FR)
  • FARMACIA FISCHETTI ANTONIO & C. SNC – prot. nr. 5386/28.04.2020 Via Piave, 20 – Roccasecca (FR)
  • FARMACIA DEL CENTRO – prot. nr. 5387/28.04.2020 Via Roma, 112/114-Roccasecca (FR)
  • PARAFARMACIA SAN TOMMASO di d.ssa Maria Di Prete-prot.5419/30.04.2020 Via Casilina Sud – Roccasecca (FR)
  • TEDESCHI ANNA A. – prot. nr. 5532/04.05.2020 Via Monello, 25 – Roccasecca (FR)
Pin It

Avviso pubblico iscrizioni asilo nido a.e. 2020-21

Avviso pubblico iscrizioni asilo nido a.e. 2020-21

Avviso pubblico per l'iscrizione per i bambini dai 3 mesi ai 3 anni presso l’Asilo Nido comunale sito in via Piave 

Anno educativo 2020/2021

Le domande andranno presentate entro le ore 12.00 del 22 Giugno 2020



Si rende noto che sono aperte le iscrizioni presso l’Asilo Nido Comunale per l’anno educativo 2020/2021.

Destinatari del servizio Bambini/e di età compresa dai tre mesi (compiuti entro il 1° settembre dell’anno scolastico di riferimento) ai tre anni (compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento), residenti nel Comune di Roccasecca.Possono presentare domanda di iscrizione anche i non residenti; le stesse saranno accolte a condizione che siano soddisfatte le domande dei residenti.

Caratteristiche del servizio L’Asilo Nido comunale, sito in via Piave, è aperto da settembre a luglio, secondo il calendario annualmente approvato dal Comune e funziona dal lunedì al venerdì.Prevede le seguenti tipologie di servizio:

A) Tempo pieno: ore 7,45 – 16,00;
B) Tempo parziale: ore 7,45 – 13,00.

Termini per effettuare le iscrizioni. L’apertura delle iscrizioni, per l’anno educativo 2020/2021, è disposta a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio on-line del Comune e fino alle ore 12.00 del 22 Giugno 2020.Eventuali domande presentante oltre la scadenza fissata dal presente Avviso, potranno essere accolte solo in caso di posti disponibili e verranno valutate secondo l’ordine di presentazione, dopo aver soddisfatto le domande pervenute entro il termine stabilito.

Modalità di presentazione della domanda.Le domande devono essere inviate al Comune di Roccasecca, all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Roccasecca – Via Roma, 7, sottoscritta da uno dei due genitori o da chi ne fa le veci, utilizzando l’apposito format allegato al presente Avviso (all. A), disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Roccasecca e reperibile sul sito web istituzionale, al seguente indirizzo: www.comune.roccasecca.it.

Allegati: Alla domanda di iscrizione dovrà essere allegata la seguente documentazione (art. 4 del Regolamento approvato con Deliberazione C.C. nr. 57/2018):

1) Attestazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) con allegata dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) contenenti i redditi riferiti all’anno solare precedente l’iscrizione.
2) Dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, su modello predisposto dall’ufficio servizi sociali, relative alle condizioni di cui all’art. 6 del Regolamento;
3) Un certificato attestante che il bambino è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie per legge;
4) Un certificato attestante l’assenza di malattie infettive rilasciato dal medico di famiglia o Pediatra;
5) Una dichiarazione del datore di lavoro riguardo l'orario di lavoro di entrambi i genitori.

Criteri per la formazione della graduatoria.Nell’istanza di accesso il richiedente autocertifica tutte le condizioni che contribuiscono alla determinazione del punteggio per la formazione della graduatoria, che verrà stilata secondo i criteri di cui all’art. 6 del citato Regolamento approvato con Deliberazione C.C. n. 57/2018 e precisamente: 

Viene data priorità per particolari situazioni:

a) Bambino portatore di handicap con certificazione ASL; in caso di parità si applica il successivo punteggio;
b) Bambino considerato caso sociale con segnalazione dell’assistente sociale e/o della ASL e/o del Tribunale per i Minorenni; in caso di parità si applica il successivo punteggio.

Le suddette priorità collocano d’ufficio i richiedenti il servizio Asilo Nido ai vertici delle graduatorie.

 

A. Condizioni relative al nucleo familiare:  
1. Nucleo monoparentale ossia nucleo incompleto o dissociato in cui manchi effettivamente la figura materna o paterna.

n.b. : per rientrare nell'attribuzione di tale punteggio è necessario attestare l'effettiva mancata assistenza di un genitore. Non viene riconosciuto tale punteggio se i genitori sono sposati e sono iscritti in separati stati di famiglia.
Punti 15
2. Figli 0-3 anni (escludendo quello per cui si fa domanda) Punti 6
3. Figli 4-13 anni Punti 3
4. Figli 14 – 18 anni Punti 1
5. Nuova gravidanza in corso Punti 5
6. Familiare convivente diversamente abile (legge 104/92) Punti 10
   
B. Condizione lavorativa dei genitori:  
1. Genitori che lavorano entrambi a tempo pieno. Punti 12
2. Genitori che lavorano entrambi di cui uno a tempo parziale Punti 10
3. Genitori di cui uno lavoratore e uno con esclusiva condizione di studente frequentante (la condizione dovrà essere provata con idonea documentazione) Punti 9
4. Genitori che lavorano entrambi a tempo parziale Punti 8
5. Famiglie monoreddito Punti 5
   
D. Altre Condizioni:  
1. Bambino in lista d'attesa l'anno precedente nella medesima struttura Punti 1

 


In caso di parità di punteggio l’ordine di ammissione sarà determinato dall’indicatore ISEE, dando la priorità al valore più basso. Nel caso di ulteriore parità la precedenza sarà determinata dalla data di presentazione della domanda e dal numero di protocollo.

Il bambino che ha già frequentato e che ripresenti la domanda di ammissione con ISEE aggiornato, per l’anno successivo entro il termine stabilito, è automaticamente ammesso alla frequenza sempre che sia in regola con i pagamenti delle rette e che non vi sia rinuncia da parte dei genitori (art. 6 del Regolamento).

Tariffe/rette di frequenza

L’importo della retta è calcolata in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità al momento dell’iscrizione. Le rette di frequenza stabilite con la deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 19.05.2020, per l’anno educativo 2020/2021, sono le seguenti:

dal lunedì al venerdì, dalle ore 07.45 alle ore 16.00:

Fasce

Valore fasce ISEE

Importo mensile
Full time (7,45-16,00)
Residenti

Importo mensile
Full time (7,45-16,00)
Non residenti

1

€ 0,00 - € 5.000,00

€ 140,00

€ 150,00

2

€ 5.001,00 - € 10.000,00

€ 160,00

€ 170,00

3

€ 10.001,00 - € 15.000,00

€ 190,00

€ 200,00

4

€ 15.001,00 - € 20.000,00

€ 230,00

€ 240,00

5

€ 20.001,00 - € 25.000,00

€ 260,00

€ 270,00

6

€ 25.001,00 - € 30.000,00

€ 290,00

€ 300,00

7

€ 30.001,00 - € 35.000,00

€ 330,00

€ 340,00

8

Oltre € 35.000,00

€ 350,00

€ 360,00

 

dal lunedì al venerdì, dalle ore 07.45 alle ore 13.00:

Fasce

Valore fasce ISEE

Importo mensile
part time (7,45-13,00)
Residenti

Importo mensile
part time (7,45-13,00)
Non residenti

1

€ 0,00 - € 5.000,00

€ 90,00

€ 100,00

2

€ 5.001,00 - € 10.000,00

€ 100,00

€ 110,00

3

€ 10.001,00 - € 15.000,00

€ 120,00

€ 130,00

4

€ 15.001,00 - € 20.000,00

€ 145,00

€ 155,00

5

€ 20.001,00 - € 25.000

€ 160,00

€ 170,00

6

€ 25.001,00 - € 30.000,00

€ 190,00

€ 200,00

7

€ 30.001,00 - € 35.000,00

€ 210,00

€ 220,00

8

Oltre € 35.000,00

€ 220,00

€ 230,00

 

In caso di parità di punteggio l’ordine di ammissione sarà determinato dall’indicatore ISEE, dando la priorità al valore più basso. Nel caso di ulteriore parità la precedenza sarà determinata dalla data di presentazione della domanda e dal numero di protocollo.

Nel caso di mancata presentazione della dichiarazione ISEE viene applicata la retta corrispondente alla fascia più alta.

La retta va versata per intero entro i primi 5 giorni del mese di frequenza (anche per i periodi di assenza del bambino), salvo i seguenti casi:
a) Pagamento del 50% della retta qualora il bambino sia ammesso a frequentare dal 16° giorno del mese in poi;
b) Pagamento del 50% della retta qualora il bambino cessi la frequenza entro il 15 del mese; resta inteso che in questo caso è obbligo del genitore comunicare per iscritto le dimissioni anticipate del bambino almeno 15 giorni prima della data prevista.


  • Il pagamento della retta può avvenire tramite
    POS disponibile presso l’Ufficio Commercio del Comune di Roccasecca;
  • Versamento su cc. Postale nr. 13531033 intestato a Comune di Roccasecca (FR) Servizio di Tesoreria;
  • IBAN del Comune: IT91G0537274370000010000644
  • Privacy
  • Tutti i dati personali saranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i,  e dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), esclusivamente per le finalità attinenti l’attuazione del presente intervento. Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) è l’Avv. Claudio Valente, contattabile all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • l’Assessore alle Politiche Sociali Dott.ssa Patrizia Delli Colli
  • Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

 

Link alla pagina del servizio Asilo Nido Comunale

 

Pin It

Ordinanza: apertura cimiteri con limitazioni

ORDINANZA N. 23 del 4 maggio 2020

OGGETTO: ORDINANZA APERTURA CIMITERI CON LIMITAZIONI - PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019

Il Sindaco, Visti i DPCM: 09 marzo 2020, 11 marzo 2020, 22 marzo 2020, 1 aprile 2020, 10 aprile 2020, “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ”, con i quali sono state previste misure per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale;

Vista l’ordinanza sindacali n. 18 del 16/03/2020, con la quale, in attuazione dei suddetti decreti ed al fine di limitare la possibilità di assembramenti da parte dei familiari dei defunti, è stata ordinata la chiusura al pubblico del Cimitero Comunale;

Visto il DPCM del 26 aprile 2020 recante “misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” con il quale si è inteso dare avvio, a decorrere dal 4 maggio p.v., alla cd. “fase 2” del periodo emergenziale procedendo a disporre, tra l'altro, la possibilità di accesso a parchi, ville e giardini pubblici purchè nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza e del divieto di ogni forma di assembramento (art. 1 lettere e) ed f);

Ritenuto, in ragione delle nuove disposizioni stabilite a livello nazionale, di dover procedere alla riapertura del cimitero a decorrere dal giorno 5 maggio p.v., assicurando tuttavia una forma di contingentamento degli accessi che consenta di limitare l'afflusso dei visitatori e dunque ogni forma di assembramento all'interno delle aree stesse;

Visto il D. Lgs. 267/2000;

ordina la riapertura del cimitero comunale, dal giorno 5 maggio c.a. dalle ore 07,30 alle ore 18,00, consentendo l’accesso contemporaneo ad una sola persona per sepoltura, fatta salva la possibilità di consentire l’accesso ad un massimo di due persone per sepoltura nel caso in cui si rendesse necessario recare con sé minori o accompagnare persone con difficoltà motorie, anziani e disabili.

AVVERTE Che, fatto salvo che il fatto non costituisca più grave reato, il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui alla presente ordinanza è punito ai sensi dell'articolo 4 del D.L. nr.19/2020, convertito in LEGGE 24 aprile 2020, n. 27;

DISPONE Che la presente disposizione resti in vigore fino a revoca. Di trasmettere la presente ordinanza agli uffici comunali per la sua osservanza affinché provvedano ad informare direttamente gli utenti interessati, anche mediante pubblicazione online delle informazioni necessarie e a porre in essere ogni altra attività conseguente la presente ordinanza.

F.to Il Sindaco

Avv. Giuseppe Sacco

 

 

Pin It

Pulizia e sanificazione delle zone più frequentate e delle piazze

Pulizia e sanificazione delle zone più frequentate e delle piazze

Questa mattina gli operai comunali hanno provveduto ad effettuare una minuziosa pulizia e sanificazione delle due piazze di Via Roma e Piazza Risorgimento che, da domani, saranno di nuovo aperte al pubblico.
L’apertura di questi spazi, simbolo della vita della nostra città, rappresentano un forte segnale di ritorno graduale verso la normalità, ma ricordiamo ai concittadini che vige ancora la regola del distanziamento sociale, che è obbligatorio l’uso della mascherina nei luoghi chiusi o all’aperto se non è possibile rispettare la distanza di sicurezza e che è vietata ogni forma di assembramento.
Inoltre, vige l’obbligo di accompagnamento dei bambini e degli adolescenti fino a 14 anni necessario ai fini del rispetto delle prescrizioni.
Il costante rispetto delle regole è fondamentale in questa fase e siamo certi che tutti i roccaseccani sapranno e vorranno continuare a comportarsi in modo responsabile.

Pin It

Improvvisa sospensione idrica zona Centro

  • Rendiamo noto, per averlo appena appreso da Acea Ato5 che, a causa di un improvviso guasto alla rete idrica, a partire da domani 2 maggio e fino ad intervenuta riparazione da parte dei tecnici incaricati dal gestore, sará sospeso il servizio idropotabile nella parte alta della Città.
    Il gestore ha, comunque, assicurato che l'interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all'esecuzione dei lavori.

 

Comunicazione a cura di Acea Ato 5

 

 

Pin It

Novità a partire dal 18 maggio

In sitesi le novità deliberate dal CDM ed introdotte a partire dal lunedì 18 maggio.

Si potrà uscire da casa liberamente e muoversi all'interno della propria regione senza dover giustificare gli spostamenti.

Fino al 2 giugno 2020 restano vietati gli spostamenti fuori regione salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute.

Sarà sempre consentito però far rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. E solo in questi casi sarà necessario portare ancora con sé l’autocertificazione.

Resta il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Lmanifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura

Si potranno vedere amici, colleghi e conoscenti fermo restando che sarà sempre valida la regola del distanziamento sociale di almeno un metro oltre all'obbligo di indossare la mascherina se gli incontri avvengono in uno spazio chiuso o all'aperto se non è possibile mantenere la distanza di sicurezza. Restano assolutamente vietate riunioni, feste anche in casa o in luoghi pubblici.

Come da ordinanza Regionale saranno inoltre consentite le seguenti attività economiche, commerciali e artigianali:

• commercio al dettaglio in sede fissa, compresi centri commerciali e outlet;
• commercio su aree pubbliche (mercati, posteggi fuori mercato e chioschi);
• attività artigianali;
• servizi di somministrazione di alimenti e bevande;
• attività di servizi della persona (a titolo esemplificativo barbieri, parrucchieri centri estetici, centri tatuatori e piercing), con l’esclusione delle attività di gestione di bagni turchi, saune e bagni di vapore;
• agenzie di viaggio.

Saranno inoltre consentiti:
• lo svolgimento di attività sportive individuali, anche presso strutture e centri sportivi, nel rispetto delle misure di sanificazione e distanziamento fisico tra gli atleti, nonché tra atleti, addetti e istruttori, con esclusione di utilizzo degli spogliatoi, piscine, palestre, luoghi di socializzazione;
• l’attività nautica di diporto;
• il pilotaggio di aerei ultraleggeri;
• l’attività di pesca nelle acque interne e in mare;
• l’attività di allenamento e di addestramento di animali in zone ed aree specificamente attrezzate, in forma individuale da parte dei proprietari o degli allevatori e addestratori;
• l’apicultura;
• la caccia selettiva delle specie di fauna selvatica allo scopo di prevenire ed eliminare gravi problemi per l’incolumità pubblica

Domani verrà diramata una nuova ordinanza comunale, con l’indicazione degli orari di apertura e chiusura delle attività.

È comunque importante continuare a rispettare tutte le prescrizioni in tema di sicurezza.

Pin It

Sospensione Idrica straordinaria 5 maggio 2020

  • Si comunica che per lavori di manutenzione straordinaria, indifferibile per garantire a pieno l’operatività dell’infrastruttura, da effettuarsi sull’asta adduttrice di Capodacqua (ramo direzione Comune di Ceprano), 

  • martedì 5 maggio dalle ore 08:00 fino alle ore 23:00 si renderà necessaria la sospensione del flusso idrico.

  • In particolare le zone interessate saranno le seguenti:

Comune di Arce: intero territorio comunale

Comune di Castrocielo: parte bassa del Comune e zona Casilina ad eccezione del centro storico

Comune di Ceprano: intero territorio comunale ad eccezione delle zone fornite dal serbatoio Colle Musillo (via Colle Musillo – via Sterpara – via San Manno – via Ponte Rotto – via Pozzillo – via Colle Zampagna – via Cese – via Colle Zangrisi – via Elci – via Colle Sape – via Serole – via Moricino – via Molre – via Colle Frattuccio)

Comune di Colfelice: intero territorio comunale

Comune di Fontana Liri: parte bassa del Comune

Comune di Roccasecca: via Montello, zona stazione e parte bassa del Comune

    • Il regolare ripristino del servizio è previsto nella stessa giornata (salvo imprevisti).

      Acea Ato 5 si scusa per i disagi.

     

    Comunicazione a cura di Acea Ato 5

     

     

    Pin It

    Da lunedì 18 ripartiranno quasi tutte le attività commerciali

    L’amministrazione comunale, consapevole del momento di difficoltà che vive il nostro tessuto commerciale, ha deciso adottare un pacchetto di misure concrete con risorse di bilancio comunale, che serve a dare sostegno a chi in queste ore si sta preparando per ripartire.
    Le iniziative sono state concertate all’esito degli incontri avvenuti in comune con la Rete di Imprese anche alla presenza dell’assessore al commercio Delli Colli.
    Abbiamo predisposto un protocollo d’intesa che firmeremo con la rete che prevede queste misure:
    - esenzione dal pagamento della TARI per il periodo di chiusura degli esercizi commerciali;
    - concessione di un piccolo contributo a fondo perduto,
    - ampliamento degli spazi di occupazione del suolo pubblico (eventualmente usufruendo anche della sede stradale ove richiesto)
    - esonero dal pagamento della Tosap 2020
    - Esonero pagamento stallo mercati settimanali.
    Le attività, ove possibile, per favorire il commercio in città applicheranno una scontistica ai cittadini di roccasecca.
    Siamo certi che queste agevolazioni condivise da tutta la maggioranza che ringrazio daranno non solo ossigeno, ma una bella iniezione di fiducia per una città a forte vocazione commerciale come Roccasecca.

    #rilanciamoroccasecca

    Pin It

    Gea Srl - lettera ai cittadini

    Gea Srl - lettera ai cittadini

    Cari concittadini,

    l’Amministrazione Comunale di Roccasecca ed il nuovo gestore del servizio di raccolta Gea S.r.l. sono lieti di comunicare che, a partire dal 1 Maggio 2020 2019, sarà attivato il nuovo servizio di raccolta “porta a porta”.

    Purtroppo l'attuale emergenza sanitaria COVID_19 non ci ha consentito di illustrarVi in modo adeguato e compiuto le novità e le migliorie della nuova gestione: contiamo di farlo non appena le condizioni lo permetteranno.

    Durante tutto il mese di maggio la raccolta verrà eseguita senza alcuna variazione, se non quella della posticipazione del turno di raccolta del 1.05.2020.

    Il nuovo calendario di raccolta sarà attivo dal 1° giugno: Vi verrà diffusamente comunicato, così che possiate conoscerlo e rispettarlo.

    Contiamo sul Vostro impegno affinchè si raggiunga un'ottima percentuale di raccolta  differenziata : il sistema di raccolta " porta a porta"  è ormai un’abitudine consolidata e con la nuova gestione puntiamo a migliorare ulteriormente questa pratica, augurandoci che possa in breve tempo raggiungere quote superiori al 70%.

    Si informa inoltre la cittadinanza che a partire dal 1° maggio 2020 il nuovo numero verde è 800 922 999. A causa dell'emergenza Covid_19 e della connessa riduzione delle attività amministrative aziendali, tale recapito è attualmente attivo solo nella fascia mattutina, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:00: Vi sarà data debita comunicazione del ripristino della sua funzionalità  anche nella fascia pomeridiana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (festivi esclusi).

    E' inoltre possibile consultare il profilo Facebook (Gea Ecologia) ed il sito internet della GEA (www.geaecologia.it) per essere informati sulle modalità dei servizi erogati e contattare direttamente l'Azienda per ogni chiarimento o richiesta.

    Infine, un ringraziamento particolare va agli addetti al servizio di Igiene Urbana, che hanno garantito e continuano ad assicurare questo servizio di pubblica utilità, contribuendo a mantenere il decoro, la pulizia ed il rispetto dell'ambiente in un questa eccezionale contingenza sociale e sanitaria: il loro è uno dei lavori che non si è mai fermato durante l'emergenza Covid_19, con la loro attività quotidiana infondono a tutti noi maggior serenità, restituendo fiducia nella ricostruzione e nella ripresa della vita ordinaria.

    E' un momento particolarmente duro, ma con l'aiuto di tutti ce la faremo.

    Grazie ancora per la Vostra collaborazione e...  coraggio: andrà tutto bene!

     

    L'Amministrazione Comunale

    Gea Srl

    Pin It

    Città di Roccasecca

    Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

    Leone Ostiense

    Comune di Roccasecca

      Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
      +39 0776 56981
      +39 0776 569845
      Via Roma - Roccasecca (Fr)
    Codice Fiscale 81001750603
    Partita Iva 00629710609

    Provincia di Frosinone