Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Avviso pubblico per l’adozione di Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Prot.nr.3599/2021

Visti:

  • VISTI:Il Decreto Legge n. 154 del 23 novembre 2020 “misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19; 
  • L’art.2 del decreto legge 23 novembre 2020 n.154 recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19” che consente ai Comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentari;
  • l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 30/03/2020 recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;la deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 15/12/2020 e la determina del Settore IV nr. 86/2021;

 

dato atto: che il Comune di Roccasecca, nell’ambito delle proprie competenze, individua le persone/famiglie che, per motivi derivanti dall’emergenza da Covid 19 si trovano in condizioni di indigenza e necessitano di essere supportati dal punto di vista economico per le spese di prima necessità in osservanza ai criteri definiti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Si rende noto cheTutti i cittadini che pensano di avere titolo possono presentare richiesta per beneficiare di buoni spesa da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali che hanno aderito alla manifestazione d’interesse pubblicata dall’Amministrazione Comunale.Le famiglie potranno spendere questi buoni solo per l’acquisto di prodotti alimentari e farmaci, presso gli esercizi commerciali che avranno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali;

Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 03.05.2021 con scadenza 07.05.2021.L’istanza andrà presentata esclusivamente con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.roccasecca.fr.it , alla quale dovrà essere obbligatoriamente allegato il MODELLO ISEE in corso di validità accompagnata da un documento di identità di chi la presenta.Il Servizio Sociale competente, provvederà alla valutazione delle istanze ed erogazione del beneficio tenendo conto della documentazione richiesta.

Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).

I Buoni Spesa verranno erogati ai nuclei familiari o persone singole con un ISEE inferiore o pari a 8.000,00 €, dando la priorità a tutti quei nuclei che non lo hanno percepito nell’ultimo periodo.Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle competenti sedi.

 

L’istanza   andrà   inviata   preferibilmente
via  mail  al  seguente  indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o a mezzo pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per chi non è in grado di inviarla via mail, può consegnarla con le seguenti modalità:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al protocollo comunale previa prenotazione telefonica: 0776 569814-569813.

Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.

 

Il presente bando rimarrà valido dal  3 maggio 2021 al 7 maggio 2021

Il Responsabile del Settore IV
dott.ssa Elva Gazzellone

 

Pin It

Servizio prelievo ematico gratuito

Servizio prelievo ematico gratuito

 

Avviso

Si comunica che a decorrere dal giorno 16.04.2021 e fino al 31.12.2021 si attiverà il servizio gratuito di prelievi ematici domiciliari ai cittadini residenti nel territorio del Comune di Roccasecca, che abbiano almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Età pari o superiore ad anni 65
  • Disabilità Certificata
  • Invalidità Civile 100%
  • Disagio socio-economico (per soggetti già in carico presso il Servizio Sociale)

Ѐ possibile prenotare per il 3° Venerdì di ogni mese, analisi cliniche gratuite con prelievo a domicilio.

Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente presso l’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Roccasecca ai seguenti recapiti: 0776.569822 - 0776.569823 - 0776.569824 e per un massimo di 10 persone ogni mese.

Si sottolinea che il richiedente dovrà essere munito di impegnativa medica da consegnare all’atto del prelievo, nonché al fine di consentire l’effettiva erogazione del servizio in questione è obbligatorio per il richiedente/ beneficiario l’uso della mascherina. Si comunica che, in caso contrario, l’infermiera non effettuerà il prelievo.

Roccasecca, 15 Aprile 2021

L’Assessore alle Politiche Sociali Dott.ssa Patrizia Delli Colli

Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Relazione di fine mandato

Relazione di fine mandato

Relazione di fine mandato per gli Anni 2016/2021 sottoscritta dal Sindaco, avv. Giuseppe Sacco, e certificata dal Revisore dei Conti, dott.ssa Francesca Barbati.

Inviata tramite PEC alla Corte dei Conti - Sezione Regionale di Controllo per il Molise - in data 12/04/2021, prot. n. 4562.

La stessa è pubblicata anche in Amministrazione Trasparente al seguente link:

https://www.comune.roccasecca.fr.it/index.php/organizzazione-trasparenza/titolari-di-incarichi-politici-di-amministrazione-di-direzione-o-di-governo

 

 

Pin It

Avviso Albi CUC

Avviso Albi CUC

Il Comune di Roccasecca con delibera di C.C. n° 24 del 30/11/2015 ha aderito alla C.U.C. istituita presso l’Unione di Comuni Cinquecittà con sede in Piedimonte San Germano (Fr), in Piazza Don Luigi Sturzo, s.n.c..
L’Unione Cinquecittà ha attivato la piattaforma telematica web per la gestione integrata di tutte le procedure di gara della Centrale Unica di Committenza dell’Unione Cinquecittà ed ha istituito appositi Albi on-line da utilizzare per le procedure di gara previste dagli artt. 36 e 63 del D.Lgs. 50/2016.
I Comuni aderenti all’Unione possono procedere all’identificazione delle imprese più qualificate a fornire i lavori, le forniture ed i servizi di cui necessita l’Ente e alla individuazione dei professionisti più qualificati a fornire prestazioni professionali.

ATTENZIONE - IMPORTANTE

Si invitano gli operatori economici ed i professionisti interessati, nonché coloro che fossero già iscritti nell’elenco di imprese per l’affidamento di lavori, servizi e forniture e nell’elenco degli operatori economici per l'affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria e altri servizi tecnici, istituiti presso il Comune di Roccasecca con determina del Settore I LL.PP. – Urbanistica n. 339 del 22/11/2017 e n. 47 del 26/02/2018, ad accreditarsi presso gli Albi on-line gestiti dalla CUC dell’Unione Cinquecittà secondo le modalità indicate sul sito www.unionecinquecitta.it  ul link del portale centrale unica di committenza, www.unionecinquecitta.acquistitelematici.it
Per maggiori informazioni è possibile contattare il dott. STACI Sergio – Tel. 0776/403184 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’inclusione nell’Albo non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte di questo Ente o della stessa Centrale di Committenza, né l’attribuzione di alcun diritto all’operatore economico.

Roccasecca, lì 13 Aprile 2021

Il Responsabile del Settore I - LL.PP. – Gestione del Patrimonio
Dott.ssa Ida Marcuccilli

 

Pin It

Ordinanza 31 / 2021 Rinvenimento ordigno bellico

Ordinanza 31 / 2021 Rinvenimento ordigno bellico

Ordinanza sindacale n. 31 del 06/04/2021 - Zona interdetta al transito. rinvenimento ordigno bellico

Il Sindaco

L’anno duemilaventuno addì sei del mese di aprile,

VISTA la comunicazione di rinvenimento di ordigno bellico prot. n. 57/1 redatta dalla Legione Carabinieri “Lazio” Stazione di Roccasecca con la quale si comunica il rinvenimento di ordigno bellico inesploso (bomba a mano SRCM Mod. 35) in cattivo stato di conservazione, risalente presumibilmente al secondo conflitto mondiale;

DATO ATTO che dalla nota sopra citata emerge che il luogo di ritrovamento dell’ordigno è localizzato sul sentiero sito nella frazione Caprile che conduce all’eremo;

DATO ATTO altresì che si è provveduto a delimitare l’area con apposite transenne di pericolo;

DATO ATTO che la Polizia Locale ha confermato la delimitazione dell’area;

CONSIDERATO opportuno, adottare in via precauzionale e a salvaguardia dell’incolumità pubblica la presente ordinanza diretta ad evitare l’accesso inconsapevole di persone presso l’area in esame;

RITENUTO nel caso in esame, in cui le forze dell’ordine sono state già allertate e coinvolte in materia, che il presente provvedimento, di carattere precauzionale, non debba essere preventivamente comunicato alla Prefettura già interessata al riguardo e che ha fornito le direttive del caso;

VISTO l’art.54 del D.Lgs. n.267/2000;

VISTO il D.Lgs 267/2000 ed in particolare art. 147 bis, per cui si attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa del presente provvedimento che non comporta riflessi diretti e indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’Ente;

VISTA la Legge n.241/1990;

VISTO lo Statuto Comunale;

O R D I N A

  1. E’ fatto divieto a chiunque, fatta eccezione per le forze dell’ordine, la squadra artificieri, di transitare, approssimarsi, permanere e sostare nelle vicinanze dalla zona delimitata con nastro bianco-rosso e transenne sul sentiero sito in località Caprile del Comune di Roccasecca;
  2. La violazione del divieto di cui sopra, potrà comportare a carico dei trasgressori, salve più gravi e/o concorrenti fattispecie penali od amministrative nel rispetto dell’articolo 9 della L. n.689/1981, l’ipotesi di reato prevista e punita dall’art.650 del Codice Penale;
  3. la presente ordinanza è trasmessa:
    – Prefettura di Frosinone;
    – Stazione Carabinieri di Roccasecca;
    – Commissariato di P.S. Cassino;

–  VV.FF. Cassino;

4. che alla presente ordinanza venga data pubblicità attraverso la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Roccasecca ai sensi dell’art.8, comma n.3, della Legge n.241/1990 nonché attraverso gli organi locali di informazione ed il sito internet comunale.

Informa Che avverso la presente ordinanza può essere proposto ricorso avanti al TAR ai sensi del D.Lgs. n.104/2010 entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla pubblicazione della presente ordinanza oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi) dalla medesima data ai sensi del DPR. n.1199/1971.

Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

Ordinanza 31 2021 Rinvenimento ordigno bellico

Pin It

Avviso pubblico per le iscrizioni asilo nido comunale

Avviso pubblico per le iscrizioni asilo nido comunale

Avviso pubblico per le iscrizioni per i bambini dai 3 mesi ai 3 anni presso l’asilo nido comunale sito in via Piave

Anno Educativo 2021 / 2022

 

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni presso l’Asilo Nido Comunale per l’anno educativo 2021/2022.

Destinatari del servizio
Bambini/e di età compresa dai tre mesi (compiuti entro il 1° settembre dell’anno scolastico di riferimento) ai tre anni (compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento), residenti nel Comune di Roccasecca.
Possono presentare domanda di iscrizione anche i non residenti; le stesse saranno accolte a condizione che siano soddisfatte le domande dei residenti.

 

Pin It

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Prot.nr.3599

VISTI:

Il Decreto Legge n. 154 del 23 novembre 2020 “misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19;

L’art.2 del decreto legge 23 novembre 2020 n.154 recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid 19” che consente ai Comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentari;

l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 30/03/2020 recante: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”;

la deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 15/12/2020;

DATO ATTO: che il Comune di Roccasecca, nell’ambito delle proprie competenze, individua le persone/famiglie che, per motivi derivanti dall’emergenza da Covid 19 si trovano in condizioni di indigenza e necessitano di essere supportati dal punto di vista economico per le spese di prima necessità in osservanza ai criteri definiti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Si rende noto che Tutti i cittadini che pensano di avere titolo possono presentare richiesta per beneficiare di buoni spesa da utilizzarsi esclusivamente in uno degli esercizi commerciali che hanno aderito alla manifestazione d’interesse pubblicata dall’Amministrazione Comunale.

Le famiglie potranno spendere questi buoni solo per l’acquisto di prodotti alimentari e farmaci, presso gli esercizi commerciali che avranno aderito alla richiesta dei servizi sociali comunali;

Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 22.03.2021.

L’istanza andrà presentata esclusivamente con il modello allegato scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente: www.comune.roccasecca.fr.it, alla quale dovrà essere obbligatoriamente allegato il MODELLO ISEE (vista la disponibilità residua) in corso di validità accompagnata da un documento di identità di chi la presenta.

Il Servizio Sociale competente, provvederà alla valutazione delle istanze ed erogazione del beneficio tenendo conto della documentazione richiesta.

Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).

I Buoni Spesa verranno erogati ai nuclei familiari o persone singole con un ISEE inferiore o pari a 5.000,00 €, dando la priorità a tutti quei nuclei che non lo hanno percepito nell’ultimo periodo.

Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle competenti sedi.

L’istanza   andrà   inviata   preferibilmente   via   mail   al   seguente   indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a mezzo pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per chi non è in grado di inviarla via mail, può consegnarla con le seguenti modalità:

Dal lunedì al venerdì dalle ore  9.00 alle ore 12.00 al protocollo comunale previa prenotazione telefonica: 0776 569814-569813.

Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza. Il presente bando rimarrà valido dal 22 marzo 2021

Il Responsabile del IV settore

Dott.ssa Elvi Gazzellone

 

Pin It

Avviso pubblico riapertura termini per adozione di misure urgenti di solidarietà

Avviso pubblico riapertura termini per adozione di misure urgenti di solidarietà

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

 

 

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Domanda di ammissione alle misure urgenti di solidarietà alimentare

Domanda di ammissione alle misure urgenti di solidarietà alimentare

Elenco esercizi commerciali

Pin It

Avviso accesso Uffici Comunali dall'8 marzo 2021

Avviso accesso Uffici Comunali dall'8 marzo 2021

Avviso del Sindaco

Stiamo attraversando nuovamente un periodo molto difficile per tutto il Paese e l’Amministrazione Comunale ritiene doveroso, oltre a garantire sostegno e supporto ai concittadini contagiati ed alle loro famiglie, richiamare l’attenzione di tutti, senza distinzione di età, a prestare la massima attenzione nel porre in essere le ormai note misure igieniche, nell’indossare la mascherina, osservare il distanziamento sociale e rispettare, in ogni occasione, il divieto di assembramento.

Il recente DPCM del 2 marzo 2021 e l’Ordinanza del Presidente della regione Lazio del 6 marzo 2021 ribadiscono la necessità di osservare con rigore le limitazioni agli spostamenti ed alla vita sociale.

Nella necessità di adottare misure precauzionali finalizzate alla riduzione del rischio da contagio, si avvisa che è tuttora in vigore l’ordinanza del Sindaco n. 97 del 18/11/2020 che disciplina l’accesso agli Uffici Comunali e le cui prescrizioni vengono di seguito riportate.

REGOLE PER L’ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI

È prevista la limitazione dell’accesso agli Uffici comunali alle sole RICHIESTE/PROCEDURE URGENTI E NON RINVIABILI, previo appuntamento telefonico da concordare, in orario di Ufficio, al seguente numero: 0776/56981.

Ogni altra richiesta o presentazione di pratica non indifferibile od urgente deve essere prodotta unicamente per via telematica utilizzando i seguenti indirizzi:

Protocollo: (pec) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Anagrafe ed Elettorale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Affari Generali e Scuola: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Urbanistica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Polizia Locale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lavori Pubblici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ragioneria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Commercio e Tributi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Assistente Sociale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli uffici garantiranno reperibilità telefonica negli orari di Ufficio (dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 12:00; martedì e giovedì ore 15:30 – 17:30).

Tramite comunicazione telefonica si potrà prenotare un appuntamento per il deposito cartaceo di documenti ovvero per ulteriori esigenze, nel caso di comprovata urgenza.

Siamo tutti chiamati a tenere alta l’attenzione e porre in essere comportamenti di autotutela responsabile per ridurre al minimo il rischio di contagio, nell’interesse proprio e della Comunità.

Roccasecca, lì 08 marzo 2021      

Il Sindaco Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

Elenco esercizi commerciali che hanno aderito all'avviso pubblico D.L. 154 del 23 novembre 2020 e D.G.R. 946 del 1 dicembre 2020

Elenco esercizi commerciali che hanno aderito all'avviso pubblico D.L. 154 del 23 novembre 2020 e D.G.R. 946 del 1 dicembre 2020

Elenco esercizi commerciali che hanno aderito all'avviso pubblico D.L. 154 del 23 novembre 2020 e D.G.R. 946 del 1 dicembre 2020

approvato con det. sett. 4° nr. 2 del 5 gennaio 2021

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

Ordinanza Zona Rossa per la provincia di Frosinone e DPCM 2 marzo 2021

Ordinanza Zona Rossa per la provincia di Frosinone e DPCM 2 marzo 2021

Ordinanza a firma del governatore del Lazio Zingaretti ai sensi dell'articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per i Comuni della Provincia di Frosinone. Istituzione della Zona Rossa in Provincia.

 

DPCM del 2 marzo 2021

 

 

 

Pin It

Ordinanza 01 / 2021 - chiusura scuola dell'Infanzia via Lazio

Ordinanza 01 / 2021 - chiusura scuola dell'Infanzia via Lazio

Lavori di risanamento edifici pubblici. C.U.P.: J81G18000430001-C.I.G.: 8082865F31.

Chiusura Scuola dell’Infanzia di Via Lazio per lavori in copertura.

 

Ordinanza 01 / 2021 chiusura scuola via Lazio

Pin It

Proroga bando nuovi loculi cimiteriali

Proroga bando nuovi loculi cimiteriali

Avviso pubblico

Civico Cimitero: proroga del bando per la concessione, in prenotazione, di nuovi loculi cimiteriali

 

Pin It

Avviso pubblico contributo TARI

Avviso pubblico contributo TARI

Avviso pubblico per l’accesso al fondo sostegno imprese – contributo TARI per le conseguenze dell’emergenza Sanitaria “covid-19”

Progetto “Rilanciamo Roccasecca"

 

Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 5 gennaio alle ore 12.00 del 25 gennaio 2021

 

Concessione di un contributo straordinario a fondo perduto - TARI, a favore delle microimprese che operano nei settori del commercio al dettaglio in sede fissa, dell’artigianato, dei servizi per la cura della persona e della somministrazione. Tali misure si vanno ad affiancare ai corrispondenti interventi previsti a livello statale e regionale.
Con l’erogazione del suddetto contributo si intende, quindi, fornire un sostegno economico a titolo di contributo TARI (utenze non domestiche).
Il contributo a fondo perduto è cumulabile con le altre misure contributive e agevolazioni emanate a livello nazionale e regionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”.

 

 

Pin It

Ordinanza Regione Lazio del 28 febbraio 2021 - Zona Arancione

Ordinanza Regione Lazio del 28 febbraio 2021 - Zona Arancione

 

 

 

 

 

Pin It

Provvedimento chiusura pomeridiana uffici comunali

Provvedimento chiusura pomeridiana uffici comunali

Nei giorni 24 e 31 del mese di dicembre 2020

 

Decreto chiusura pomeridiana uffici comunali nei giorni 24 e 31 dicembre 2020

Pin It

Avviso pubblico per l’adozione del codice di comportamento

Avviso pubblico per l’adozione del codice di comportamento

Avviso pubblico per l’adozione del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Roccasecca.

 

Pin It

Convocazione Consiglio Comunale 30 dicembre 2020

Convocazione Consiglio Comunale 14 luglio 2020

Convocazione Consiglio Comunale in seduta straordinaria.

La convocazione del Consiglio Comunale si terrà, in seduta pubblica straordinaria, in prima ed unica convocazione, il giorno 30 dicembre 2020 alle ore 12,00 presso la Sala consiliare del Comune, per trattare il seguente

Ordine del giorno:

  1. Lettura e approvazione dei verbali seduta precedente.
  2. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale nr. 137 del 07.12.2020 di variazione al bilancio.
  3. Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24, D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, come modificato dal Decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100 e Ricognizione annuale delle società partecipate ai sensi dell’articolo 20 del D.Lgs. n. 175 del 2016.
  4. Approvazione del Piano Economico Finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2020.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Avv. Fabio Dante Mario Tanzilli

 

Pin It

Avviso pubblico e modello di domanda donne sottoposte a terapia oncologica

Avviso pubblico e modello di domanda donne sottoposte a terapia oncologica

avviso pubblico e modello di domanda concernente richiesta di contributi alle donne sottoposte a terapia oncologica per l'acquisto della parrucca.

si specifica che le domande di contributo dovranno essere presentate nei consultori familiari presso le sedi del distretto sanitario di: Anagni, Frosinone, Sora, Cassino, entro il 31 ottobre 2021

 

Pin It

Avviso proroga bando gestione della pubblica illuminazione

Avviso proroga bando

20det318 - proroga termini presentazione offerta

AVVISO PROROGA SCADENZA TERMINI PRESENTAZ OFFERTA

 

 

 

 

Pin It

Ordinanza 10 2021 chiusura scuola infanzia capoluogo

Ordinanza 10 2021 chiusura scuola infanzia capoluogo

Chiusura Scuola Infanzia Capoluogo causa carenza idrica in data 4 febbraio 2021

 

Ordinanza 10 2021 chiusura scuola infanzia capoluogo

Pin It

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Avviso pubblico per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

 

AVVISO Manifestazione di interesse

Avviso pubblico per adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

Domanda di ammissione alle misure urgenti di solidarietà alimentare

 

Pin It

Protocollo d'intesa Green Valley

Protocollo d'intesa Green Valley

 

 

Pin It

Iniziative natalizie: Nonno, raccontami il Natale di quando eri bambino e Il nostro Natale

Iniziative natalizie: Nonno, raccontami il Natale di quando eri bambino e Il nostro Natale

Il Comune di Roccasecca è promotore di due iniziative gratuite e, specificamente:

 

Nonno raccontami il Natale Locandina pdf

 

1. “Nonno, raccontami il Natale di quando eri bambino”. Questa iniziativa ha la finalità di raccogliere racconti dei Nonni e documenti d’epoca che parlano del Natale in “un passato” non molto lontano nel tempo e che contribuiranno ad arricchire la memoria storica della Città. Ai più giovani chiediamo di scoprire il Natale dei propri Nonni quando avevano la stessa età dei loro nipotini, il tutto raccontato in un documento che contenga scritti, immagini, fotografie. Aneddoti e scene di vita legate al periodo natalizio dovranno essere gli argomenti da trattare attraverso interviste ai nonni, documenti, disegni.

Entro il 06.01.2020 le interviste, i disegni, i lavori dovranno essere inviati all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.ca.fr.it e saranno oggetto di un file on-line visibile gratuitamente sul sito istituzionale del Comune di Roccasecca. La partecipazione mediante invio del materiale costituisce implicita autorizzazione alla libera utilizzazione dei documenti da parte del Comune di Roccasecca per le sole finalità legate all’iniziativa.

 

 

 

  

 

 

  

Il Nostro Natale Locandina pdf

 

2. “Il nostro Natale”. Concorso di disegno rivolto a bambini e ragazzi, frequentanti le Scuole dell’Infanzia e Primarie presenti sul territorio, avente come tema il Natale con un chiaro riferimento visivo a Roccasecca. Il disegno vincente diventerà la cartolina utilizzata dall’Amministrazione comunale per gli auguri istituzionale di Natale.

Ogni bambino dovrà ideare un lavoro con un chiaro riferimento a Roccasecca. Il concorso sarà suddiviso in sezioni distinte: la sezione A riservata alle bambine e ai bambini della scuola dell’Infanzia; la sezione B a quelli della scuola primaria. Anche in questo caso i lavori dovranno essere spediti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12, del 22 dicembre in forma anonima e indicando solo la sezione e la classe di appartenenza.

 

 

 

 

 

 

Pin It

Bando nuovi loculi cimiteriali

Bando nuovi loculi cimiteriali

Bando pubblico per la concessione, in prenotazione, di nuovi loculi da realizzarsi presso il civico cimitero di Roccasecca

 

bando prevendita loculi 2021 

Modulo richiesta prenotazione loculo PDF

Modulo richiesta prenotazione loculo WORD

 

 

Pin It

Ordinanza 113 / 2020 Chiusura Scuola Media Centro per il giorno 17 dicembre 2020

Ordinanza 113 / 2020 Chiusura Scuola Media Centro per il giorno 17 dicembre 2020

IL SINDACO

VISTA la carenza idrica che sta interessando la parte alta della Città ove, tra l’altro è ubicata la Scuola Secondaria di I Grado di Via Santa Apollonia;

CONSIDERATO che la problematica relativa all’interruzione del servizio idrico persiste, non è stata risolta nella giornata odierna e sarà risolta, presumibilmente, nella giornata di domani 17.12.2020, ma non è dato conoscere l’orario in cui sarà ripristinato il servizio;

DATO ATTO che la mancata certezza del ripristino del servizio idrico prima dell’inizio delle lezioni, impedisce che gli alunni possano svolgere l’attività didattica in sicurezza,

CONSIDERATA, pertanto, la particolare urgenza di chiudere il suddetto Istituto anche per la giornata di domani 17 dicembre 2020;

RICHIAMATO l’art. 50 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. – Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali – che attribuisce al Sindaco la competenza in ordine all’adozione di ordinanze in materia di igiene e sanità;

O R D I N A

Per le motivazioni sopra esposte, la chiusura della Scuola Media sita in Via Santa Apollonia, a Roccasecca Centro per il giorno 17.12.2020.

D I S P O N E Che la presente Ordinanza sia trasmessa all’Istituto Omnicomprensivo di Roccasecca (FR), alla Prefettura di Frosinone, al Comando Stazione Carabinieri di Roccasecca, al Comando di Polizia Locale e che sia pubblicata all’Albo Pretorio on-line del Comune e sul sito istituzionale.

Lì, 16-12-2020
IL SINDACO F.to Avv. Giuseppe Sacco

 

Ordinanza 113 / 2020 Chiusura Scuola Media Centro

Pin It

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone